Ecco qui un gruppo di sviluppatori che, al keynote Apple del 27 gennaio, ha potuto provare per tre minuti il nuovo iPad. Nel video si vede un uso un po’ più approfondito di quella fatto da Jobs ieri per certe applicazioni.
Volete vedere il video completo del keynote in cui Steve Jobs ha svelato al mondo iPad? Ve lo proponiamo qui sotto, visto che Apple non ha voluto telecamere ufficiali che seguissero la diretta di ieri sera, ora italiana.
Finita la bufera iniziale dell’annuncio del nuovo gioiellino di casa Apple, rimane da scoprire sicuramente tutto quello che il tablet Apple iPad ha da offrire. Quali sono le caratteristiche più interessanti, quali i punti di forza o, eventualmente, di debolezza? Lo voglio con o senza 3G? E dove si può acquistare o ordinare? Questa ed altre domande per far luce sul nuovo arrivato e farsi spazio fra le innumerevoli novità
Ecco la nostra diretta per seguire insieme le fasi del keynote del numero uno di casa Apple allo Yerba Buena Center di San Francisco. Steve sembra aver dimenticato i suoi problemi di salute e si respira l’atmosfera dei grandi eventi, malgrado non manchino gli scettici sulle possibilità di una svolta già nel 2010 per il mercato di tablet ed eReader.
Sarà così il nuovo Tablet di Apple? Uno scatto etichettato come “rubato” circola da qualche ora sul web: immagine reale del nuovo dispositivo mobile di Steve Jobs o ennesima riproduzione?
Sapete come molti dei provider e dei siti (o blog) utilizzino dei sistemi di aggregazione dati web, che recuperano informazioni geo-localizzate, andamenti delle applicazioni, pagine più visitate, sistema operativo utilizzato e via dicendo. Sembra che il Tablet sia stato scovato analizzando questi “dati web”, ci sono infatti società specializzate che danno la possibilità di genera report su questo o quell’argomento, una delle più conosciute è flurry, specializzata oltremodo nell’analisi dei contenuti utilizzati da iPhone e piattaforme Apple in generale che, negli ultimi mesi ha dovuto creare una voce nuova per identificare un nuovo device non meglio specificato, proveniente, unicamente dal quartier generale di Apple
Se non bastassero i rumors che si stanno accumulando in questi giorni riguardo al 27 Gennaio come probabile data di lancio del nuovo tablet Apple, oltre ai rumors sul tablet stesso, ecco che ci si mette anche il ceo di Apple, Steve Jobs, che, viene immediatamente riportato da techcrunch, a causa della sua frase che, sembrerebbe svelare definitivamente il fatto che il 27 sarà presentato il tablet Apple e che sarà probabilmente il miglior device mai prodotto da Apple! Indiscrezioni che si accumulano e anteprime esclusive che si rincorrono per l’evento più atteso di inizio 2010
Se pensate che il Tablet Apple, che sarà presentato con molta probabilità il 27 di questo mese sia il primo sforzo dell’azienda di portare un tablet nelle case della gente, direi che non è esattamente vero! Considerato che in passato molte aziende avevano provato ad introdurre una cosa simile a quello che sarà iSlate, naturalmente Apple non poteva essere da meno, e dagli archivi storici dell’azienda che aveva creato il design, ecco rispuntare fuori quello che, allora, doveva essere un concentrato di tecnologia e ricerca ma che, ai nostri occhi, pare più un cimelio da museo, signori e signori, il Tablet Apple del mondo antico
I rumors riguardo al Tablet Apple iSlate / iTablet / iPad e chi ha un altro probabile nome lo proponga, si inseguono senza sosta, tutti a cercare di indovinare quali saranno le caratteristiche e il sistema software a corredo. Ora torna d’attualità la possibilità o meno che il Tablet Apple possa avere la video camera frontale. Dopo le recenti smentite, le conferme e ancora un altra volta, le smentite, sembra che l’ultimo rumor sia più sostanzioso dei precedenti, e confermerebbe il Tablet equipaggiato da una video camera frontale per l’utilizzo con una specie di iChat “Tablizzata”
Tablet di Apple – che ormai conosciamo come iSlate, anche se il nome è tutt’altro che ufficiale -, siamo al capitolo struttura. Sarebbe una bella monoscocca in alluminio capace di dimostrare, ancora una volta, come Apple sia brava a creare strutture per dispositivi mobili in un blocco unico.