Se i problemi di piena compatibilità tra iPhone 3G e sistema operativo iOS 4 erano cosa nota, stanno emergendo sempre più casi di utenti che lamentano un funzionamento a singhiozzi di iPhone 3GS con il nuovo OS mobile di Apple. Da Cupertino, però, rassicurano: “Nessun problema di compatibilità. Nel caso emergessero, rivolgetevi all’Apple Care”. La dichiarazione di Apple suona un po’ storta, considerando che alcuni utenti si sono lamentati di difetti di funzionamento del loro 3GS sul forum Apple. Ecco quali sono i maggiori problemi riscontrati dopo l’aggiornamento ad iOS 4.
Ecco una prova video che arriva da oltreoceano, molto indicativo della velocità effettiva di funzionamento di iPhone 4. In questo caso, il confronto riguarda la navigazione in internet e prende in esame due BlackBerry ed il Samsung Captivate. Basta guardare il video per togliersi ogni dubbio sulla questione.
Che la fotocamera sia attesa sul iPod Touch non è una novità. Ed è molto probabile che Apple decida di introdurla sul lettore multimediale già dalla sua prossima versione, in probabile arrivo con l’autunno. Ecco, quindi, una ricostruzione di come potrebbe essere il nuovo iPod Touch (che vedete in foto). L’immagine non è stata creata sulla base della fantasia, ma partendo da dati certi.
Ecco l’ultima indiscrezione, decisamente succosa anche se tutta da verificare, che si profila nell’orizzonte Apple: iPhone 4 potrebbe essere rivisto al suo interno entro la fine dell’anno. Il motivo è da additare in direzione dell’antenna e della ricezione cadente se si preme la parte sinistra del profilo metallico del dispositivo. In pratica, Apple andrebbe ad eliminare il difetto che ha innescato la polemica degli ultimi tempi sull’affidabilità del dispotivo
A due giorni dal tool rilasciato da Comex che permette di sbloccare il sistema operativo di iPhone 4, ecco che Apple lancia un monito a tutti gli utenti: “gli iPhone sbloccati non avranno nessuna forma di assistenza e, ovviamente, decade ogni tipo di garanzia”. Negli Stati Uniti il jailbreak è legale ma Apple non ci sta e combatte a modo suo questa possibilità. Il perchè è chiaro.
Buone notizie per chi ha in vista il jailbreak di iPhone 4 e dei device con sistema operativo iOS. Dopo il rilascio del tool per sbloccare iOS 4 ed alcuni problemi che ne derivano, sembra che le cose siano state sistemate. Dopo aver effettuato lo sblocco del dispositivo, infatti, molte persone hanno lamentato problemi a Face Time e con l’invio-ricezione degli MMS. Ora, dopo che Comex ha rimesso le mani nel tool per correggere qualche difetto di nascita, sembra che le cose siano state sistemate.
Le quote di mercato di Apple crescono, in buona parte grazie ad iPad. Se il tablet di Cupertino fosse considerato un notebook, probabilmente sarebbe il dispositivo più venduto del terzo trimestre del 2010. A dirlo è una relazione di Fortune basata su una ricerca di un analista della Deutche Bank. Da quanto emerge, il tablet di Apple ha strappato più consensi, dal giorno del suo debutto, di qualsiasi altro modello di notebook o netbook.
Negli ultimi dodici mesi gli smartphone su sistema operativo Android di Google sono cresciuti dell’886 per cento in tutto il mondo. Numeri record per il sistema operativo mobile lanciato da Google, che lo portano al 27% sul totale del mercato negli Stati Uniti. iPhone con il suo iOS è ferma al 23% del mercato. Pensare che, solo un anno fa, la situazione era ben diversa.
E’ previsto per il prossimo novembre e si chiamerà Blackpad. Il riferimento del nome è esplicito verso Blackberry per questo tablet che Rim lancerà sul mercato con caratteristiche in parte simili, in parte differenti, a quelle della tavoletta di Apple. Lo schermo, ad esempio, sarà di 9,7″, ma ci saranno due telecamere (una anteriore ed una posteriore a differenza di iPad) e non ci sarà la possibilità di connettersi ad internet attraverso schede sim. In supporto al wi-fi, però, arriverà il tethering che si potrà attuare con tutti gli smartphone Blackberry.
L’uscita in Italia di iPhone 4 ha coinciso con il rilascio del software di jailbreak del nuovo smartphone delle Mela. Trattandosi di iOS 4, il jailbreak può essere fatto tanto su iPhone 4 quanto su iPhone precedenti ed iPod Touch che montano il nuovo sistema operativo della mela. Sbloccare il proprio device è piuttosto semplice grazie a Comex ed al suo “JailbreakMe”.