Oltre al Motorola Milestone 2, o Droid 2, c’è un altro gioiello della casa americana che entra in competizione diretta con iPhone 4: si tratta del Motorola Droid Pro, modello appena presentato un Usa. Tra le sue particolarità, spicca sicuramente lo schermo da 3,1 pollici, capace di abbinare la comodità di comandi a touch ad una tastiera Qwerty reale e non a scomparsa. A novembre debutta negli Stati Uniti con Verizon.
E’ stata aggiornata, poche ore fa, la nuova versione di Google mobile app sull’App Store di iTunes. E c’è una novità molto interessante: il pieno supporto a Google Goggles, il sistema di ricerca che per immagini sviluppato da Big G. Scattate una foto con il vostro iPhone, 3GS e 4, ed usate Goggles per capire di cosa si tratta.
Proviamo a guardarli nella loro oggettività: iPhone 4, HTC Desire HD e Samsung Galaxy S sono tutti ottimi device. La sfida si gioca su particolari che il grande pubblico apprezza e che decidono le vendite. Proviamo ad analizzarli per quello che sono, lasciando a voi ogni tipo di commento e giudizio.
Il titolo di questo post non è una follia, ma un’ironizzazione su quanto ha fatto a fare un hacker. Sul suo iPad, è riuscito ad installare il sistema operativo Cromium Os di Google. Da qui, Google governa iPad. La trovata apre spiragli molto interessanti, soprattutto perchè l’hacker dice di voler continuare la sua opera con nuove implementazioni. Uno dei prossimi passi è permettere ad iPad con sistema operativo di Google la lettura di contenuti in Flash di Adobe.
Ecco un fastidioso problema che molti utenti lamentano su vari forum internazionali: la durate della batteria di iPhone. Se la carica non è mai stato un punto di forza del device – anzi, tutt’altro – sembra che dopo l’aggiornamento al sistema operativo iOS 4.1 molti utenti abbiano lamentato carica ancora minore. In alcuni casi, qualcuno parla di 8-10 ore di vita della batteria con un uso standard del telefono.
Iniziano a trapelare le prime novità che porterà con sè il prossimo sistema mobile di Apple, l’iOS 4.2 di iPhone 4. Ci sono novità piuttosto rilevanti, anche se nulla di rivoluzionario, per quanto riguarda i messaggi, FaceTime e Youtube, per esempio. Oltre ad AirPrint, il sitema di stampa wireless. Vediamole nel dettaglio.