Ecco nuovi particolari della querelle tra Apple ed Adobe: la società di Cupertino, dopo che Jobs ha accusato Adobe di essere pigra in una recente riunione generale con i dipendenti, ha rilasciato un dato importante che potrebbe giustificare l’assenza di Flash (il lettore multimediale di Adobe, nonchè suo software più noto insieme a Photoshop). Apple, infatti, avrebbe segnalato ad Adobe 410 bug importanti che nascono dall’uso di Flash su Mac Os X (sistema operativo dei Mac). A fronte delle richieste d’intervento da parte di Apple, Adobe avrebbe fissato solo 25 bug.
Google sta preparando un tablet per contrastare iPad. La compagnia del motore di ricerca non sta a guardare con le mani in mano il lancio della tavoletta di Apple, ma si preparare a contrastarla sul mercato. Si scrive, così, un nuovo capitolo della sfida tra Google ed Apple, sfociato alla luce del sole con il Nexus One, il googlefonino, e in via di proseguimento con il tablet. Sembrano già esserci alcune caratteristiche mancanti sull’iPad, usate come punto di forza da Google.
IPad sembra essere una piattaforma ideale per leggere libri, riviste e quotidiani. E proprio in direzione di questi ultimi – i quotidiani, appunto – si può leggere il recente viaggio di Steve Jobs a New York. Una settimana dopo la presentazione del Tablet, il numero uno di Apple ha incontrato i vertici di New York Times e Wall Street Journal.
Ora che Apple ha rimosso il divieto (a quanto pare più ideale che tecnico) di utilizzo della rete 3G per fare chiamate VoIP, tutti cercano di accelerare i tempi. Vi avevamo parlato di iCall e Fring già pronti (o quasi) alla nuova sfida del VoIP 3G ma ecco ritornare alla carica il colosso delle chiamate su internet: Skype. Fra annunci speranzosi e possibili sviluppi, il prossimo Skype per iPhone promette di fare meraviglie e lascia spazio ad alcune indiscrezioni che vedrebbero il nuovo Skype sulla neonata piattaforma tablet iPad
Apple, secondo le analisi di mercato, si prepara a vendere circa 2 milioni di iPad nel corso del 2010. Ma, se da un lato si prospetta il successo commerciale del nuovo prodotto di Steve Jobs, dall’altro potrebbe avvenire il collasso di vendite di iPod Touch.

I modelli wi-fi del tablet iPad saranno disponibili in Italia da fine marzo, i modelli in versione 3G arriveranno ad aprile, sempre nel Belpaese. La notizia non è un’indiscrezione ufficiosa trapelata da qualche ambiente vicino a Cupertino. A dirlo, infatti, è la stessa Apple con una nota nella sezione del suo sito dedicata ad iPad. E i prezzi?
Vi abbiamo parlato dei primi accessori lanciati da Apple per il suo iPad. Ora eccone altri, questa volta marchiati Griffin. Si tratta di una serie di custodie già presentate dall’azienda che potrebbero salvare la vita del vostro Tablet ed aggiungere, a volte, un bel tocco di stile.
Ecco un ottima trovata pubblicitaria per illustrare nuovamente al mondo iPad. Dopo la presentazione del 27 gennaio, il tablet di Apple è comparso sul palco dei Grammy Awards, uno dei premi musicali più importanti al mondo per artisti ed industrie discografiche.
il nuovo device Apple presentato da poco sembra già essere diventato l’oggetto dei desideri per utenti e investitori. Molte aziende infatti si stanno già preparando per anticipare i concorrenti e cavalcare l’onda creata da Apple. Citrix, nota azienda impegnata anche nel campo della virtualizzazione, ha recentemente annunciando che sta sviluppando il suo client anche per iPad. La logica conseguenza di questo annuncio sarà la possibilità di eseguire applicazioni Windows direttamente da iPad, come già succede su iPhone