A pochi giorni dalle prime consegne statunitensi (il 3 Aprile) informationweek.com fa il punto sulle nuove applicazioni per iPad, inizialmente nate su iPhone e che sono state annunciate, sono state approvate oppure sono in fase di approvazione per la nuova piattaforma Apple. Sembra però che il prezzo, per la maggior parte, non rimanga lo stesso ed anzi aumenti e, a conti fatti, rimangono poche quelle applicazioni che hanno deciso di parificare il prezzo o, addirittura, di far acquistare l’applicazione su uno dei due device per estendere anche all’altro la licenza. Fra prezzi che oscillano dai 0.99$ per iPhone ai 9.99$ per iPad c’è da rimanere a bocca aperta
L’App Store fa la sua comparsa in Facebook. Dalle pagine del social network, infatti, si potranno scaricare i widget dell’Apple App Store. Da lì, potrete direttamente navigare e sfogliare le migliaia di applicazioni dedicate ad iPhone ed iPod Touch. E, quando compariranno – presumibilmente il 3 aprile per lo Store Apple degli Usa – lo stesso si potrà fare anche con le applicazioni destinate ad iPad.
Come già vi abbiamo detto l’AppStore di iPad e iPhone sono diversi e rispecchiano le esigenze dei due device. Ma, mentre per iPhone conosciamo come le nostre tasche il suo AppStore, non abbiamo ancora avuto il piacere di vedere in azione l’AppStore di iPad. Qui, potete vedere gli screenshot “rubati” del nuovo AppStore iPad e dopo il salto vi mostriamo il video sul suo utilizzo
Sapete già che iPhone OS non permette il multitasking. In realtà, questa cosa è vera solo per le applicazioni di terze parti quindi, di fatto, iPhone supporta il multitasking ma è disabilitato di default. Grazie a Circuitous potrete permettere al vostro iPhone di eseguire anche le applicazioni di terze parti sfruttando il multitasking, naturalmente dopo aver eseguito jailbreak e aver sbloccato il vostro smartphone. Vi mostriamo un video dimostrativo veramente molto bello e il link al download
Come vi avevamo già anticipato, Opera Mini Browser è stata inviata al gruppo di revisione di Apple per essere approvata ed inserita nell’App Store iPhone. Non sappiamo come andrà, anche perché, di fatto, Opera Mini è considerato uno dei migliori browser e andrebbe in diretta concorrenza con Safari. Nel frattempo però Opera cerca di esorcizzare l’attesa creando un contest in cui indovinare il momento esatto in cui Opera Mini verrà accettato e pubblicato sull’App Store. A chi dovesse indovinare in regalo un fantastico iPhone 3GS! Vi diamo il link al contest e vi mostriamo il video di Opera Mini Browser per iPhone
Conoscete Instapaper Pro? Bhe, è una comodissima applicazione per iPhone utilizzata da un sacco di persone e che rende più agevole la lettura di documenti grazie alle sue funzionalità di “leggi più tardi”. Infatti, nell’ottica di iPad come alternativa alla lettura cartacea o da desktop via web, Instapaper diventerà sicuramente un applicazione “must have” ! Oltretutto, lo sviluppatore molto intelligentemente, sta alimentando il fatto che probabilmente sarà la prima, o una delle prime applicazioni portate su iPad e che, in promozione, potremo acquistare la versione per iPhone per avere automaticamente la versione completa anche per iPad (e viceversa). Vi assicuro che la comodità è palpabile e la versione iPad promette di arrivare con un sacco di caratteristiche in più
Oggi vi presentiamo un applicazione interessante che potrebbe rivelarsi molto utile in caso di necessità. Zosh vi permette infatti di recuperare documenti scaricati dalla posta per poterli modificare “on the fly” (al volo), magari firmarli (con una interessante interfaccia “a mano libera” usando il vostro dito), aggiungere diciture e quant’altro fosse necessario per poter completare ogni sorta di documento. Una volta modificato, aggiunte le immagini, firmato il documento non vi resta che inviarlo all’interessato, il tutto attraverso zosh! Dopo il salto un video di presentazione