
Il fornitore di servizi wireless Sprint sostiene che iPhone 4G potrebbe già funzionare, al momento del lancio, su reti 4G, con velocità di trasmissione dati fino a 10 volte superiori a quelle attuali. Non solo: Sprint mostra che anche gli iPhone attualmente in commercio potrebbero trasmettere e ricevere dati attraverso le reti del futuro. Ecco come.
Il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft, Windows Phone 7, non ha la funzione copia e incolla. Considerando il target che si propone di sfidare – iPhone con il prossimo iPhone 4G in testa – la mancanza è piuttosto significativa. Il taglio con il passato voluto dall’azienda di Redmond – capace di apportare a Phone 7 miglioramenti generali rispetto ai vari Windows Mobile precedenti – ha falciato di netto la funzione. L’ultimo sistema operativo di Microsoft, quindi, insegue la praticità d’uso e la semplicità di iPhone Os senza una funzione molto apprezzata dal pubblico.
Sorge un filo d’ironia nel pensare al vecchio Windows Mobile: la versione del sistema operativo per smartphone precedente a Phone 7 aveva tra le proprie funzionalità il copia/incolla. Ora Microsoft, con l’ultimo nato dei sistemi per i devices, ha tolto questa possibilità. E sembra che non abbia nessuna intenzione di metterla, almeno per il momento. Dagli ambienti interni a Microsoft, fanno sapere senza mezzi termini che la funzionalità non è necessaria su Phone 7. Ma, se le proteste miste alle richieste degli utenti si facessero numerose, Microsoft potrebbe ripensare a quanto affermato fino ad ora, tornando sui suoi passi. Non è da escludere, quindi, un futuro aggiornamento di Phone 7, con l’arrivo del copia e incolla.
IPhone ha introdotto il copia e incolla solo con la versione 3.0 del suo Os. Prima di quel momento, flotte di possessori del melafonino hanno richiesto a gran voce questa possibilità. Con il suo arrivo, gli apprezzamenti sono stati a senso unico. Nel senso più positivo della questione.
Link: engadget.com

Ecco il prezzo del tablet di Hp, concorrente diretto dell’ultima creazioni di Apple: 400 euro. Un prezzo d’attacco che potrebbe essere inferiore rispetto a quello di iPad. Se il cambio dollaro-euro non fosse rispettato, come ipotizzato nei giorni scorsi, iPad potrebbe partire da 499 dollari (per la versione solo wi-fi). A dare la notizia del prezzo, con informazioni sul tablet di Hp, è la pubblicazione spagnola Clipset, piuttosto autorevole.

Non è ancora uscito, ma iPhone 4G fa già tanto parlare di sè. Ora, come se non bastassero le continue voci sul suo conto, conquista in anticipo il 40% degli utenti che attulamente stanno usando un Blackberry. La prova arriva da una ricerca di mercato, capace però di evidenziare un punto dolente degli attuali iPhone. O meglio: un punto ritenuto dolente da molti possessori di Blackberry, ma non considerato così da tutti.

Il nuovo iPhone 4G potrebbe chiamarsi, in realtà, iPhone HD. Al posto del binomio 4G – usato al tempo stesso per definire la generazione di melafonino e le reti su cui potrebbe funzionare in futuro (quando le comunicazioni 4G prenderanno piede) – la nuova generazione di smarphone della Mela potrebbe essere accostata ad HD.

IPhone 4G potrebbe essere presentato al mondo il prossimo 4 giugno. Ad indicarlo ci sarebbe una e-mail trapelata (più o meno fortuitamente) dagli ambienti Apple, da parte di Steve Scott per la precisione, sviluppatore che fa parte del team Research e Design. Ecco cosa ne sappiamo per il momento.

Nel primo giorno di apertura delle prevendite, circa 120.000 iPad sono stati prenotati da altrettanti utenti. Il che mette già l’accento sul successo più che probabile del tablet di Apple ma, al tempo stesso, potrebbe mettere in crisi le capacità produttive previste inizialmente per il dispositivo.

A poche ore dalle prevendite statunitensi di iPad, gli accessori assumono un’importanza crescente per il dispositivo. Specie se parliamo di accessori in grado di migliorare la produttività e l’uso generale del tablet di Apple, come la tastiera di Apple. Secondo i primi contatti, la produttività e la velocità di scrittura aumenta di parecchio con questa sottile tastiera di metallo. Ora vi forniamo qualche immagini e qualche specifica.

Dopo avervi proposto due funzionalità che gli utenti degli attuali melafonini vorrebbero veder comparire sul nuovo iPhone 4G, vi riportiamo una nutrita lista di caratteristiche che potrebbero far capolino sulla nuova generazione di smartphone della mela. Potrebbero, verbo al condizionale: di certo, per ora, c’è il fatto che vorremmo vedere molti di questi particolari sul prossimo iPhone.

Nel mare di rumors sul prossimo iPhone 4G, non mancano alcune caratteristiche che gli utenti vorrebbero veder comparire sulla prossima generazione di melafonino. Tra queste, sembra che i nuovi sistemi di sicurezza siano gettonatissimi. In particolare, sommando molte voci che circolano sul web e nei vari forum, molte persone vorrebbero sistemi si sicurezza biometrici su iPhone 4G. Allo stesso modo, piacerebbe a tanti stringere tra le mani il prossimo device telefonico Apple con la possibilità di espandergli la memoria. Che le richieste si trasformino in realtà?