Nokia si prepara al confronto diretto con iPhone 4 ed i migliori device Android (come HTC EVo 4G) con il nuovo Nokia N8, atteso per il prossimo ottobre. La caratteristica principe di questo smartphone è la camera da ben 12 MP. Nel complesso, considerando i dati forniti dal costruttore, l’N8 sembra davvero un telefono fantastico. Nel video che vedete qui sopra c’è l’unboxing dalla scatola.
Sembra che in casa Microsoft sia tutto pronto per la presentazione di Windows Phone 7, il nuovo sistema operativo mobile. Tra un mese, l’11 ottobre, Phone 7 dovrebbe essere presentato da New York con un evento in grande stile che avverrà in contemporanea in diversi Paese del mondo. Con Phone 7, Windows taglia con il passato e cerca di rientrare prepotentemente in un mercato perso in buona parte per iPhone ed Android. Stando a quanto rivelato fino ad ora sul sistema operativo, le premesse sono buone.
Esteticamente bello, ancora più piccolo dei suoi predecessori grazie a quelle dimensioni di 40,9 mm di larghezza per 37,5 mm di altezza. Il nuovo iPod Nano è una uova piccola rivoluzione in casa dei lettori multimediali di Cupertino. La forma allungata e sottile lascia il campo ad un’altra più quadrata e con la clip posteriore per agganciarlo dove è più comodo. Ma come va il nuovo Nano? Vi proponiamo la recensione nelle righe che seguono.
Come preannunciato nei giorni scorsi, Apple ha rilasciato l’aggiornamento ad iOS 4.1 per iPhone ed iPod Touch. Per scaricarlo basta aprire iTunes con il device connesso al computer.
Windows Phone 7, il sistema operativo mobile di Microsoft, è pronto. Finalmente, visto che è stato annunciato nella primavera scorsa e che, da allora, non si era più avuta nessuna notizia. La distribuzione della versione RTM (destinata alle sole aziende, dall’inglese release to manifacturing) è già iniziata ed i produttori di dispositivi mobili sono già al lavoro, testando le potenzialità di Phone 7 e l’interazione possibile con i loro prodotti. A questo punto, ci si aspetta l’uscita dei primi device con il nuovo sistema operativo di Microsoft entro l’anno: la concorrenza dei dispositivo Android e di iPhone è altissima ed ha già strappato milioni di utenti a Windows.
Dopo il suo arrivo, è inevitabile il paragone. Il nuovo iPod Touch (sulla vostra sinistra) è un device fantastico e cresciuto nelle prestazioni; così tanto da assomigliare molto da vicino ad iPhone 4 (sulla vostra destra). Un primo confronto tra i due dispositivi – realizzato sulla base dei dati tecnici visto che non abbiamo ancora il piacere di stringere tra le mani un iPod Touch nuovo di zecca – è doveroso per capire dove “arriva il primo e dove finisce il secondo”.
Dal palco delle Yerba Buena Center di San Francisco, il ceo di Apple presenta il nuovo iPod Touch. é più sottile, con 40 ore di autonomia della batteria, Retina Display, chip Apple A4, Face Time per le video chiamate con camera frontale, video recording in HD, iOS 4.1 con Game Center, iMovie e la possibilità di editare video. Sarà disponibile dalla prossima settimana, è già ordinabile e costa 229 dollari per il modello da 8 GB, quella da 32 GB ha un prezzo di 299 dollari e quello da 64 GB costa 399 dollari. Jobs annuncia anche il nuovo iTunes 10.
Steve Jobs introduce le novità della gamma iPod dando i numeri: ne sono stai venduti 275 milioni. Poi si passa alle novità di oggi, iniziando dall’iPod Shuffle (sopra il nuovo modello): è piccoli, in alluminio, ha i tasti e 5 colori: rosa, azzurro giallo silver, verde. Ci vogliono 49 dollari per il modello da 2 GB. Poi si passa al nano: non ha più la rotella e diventa multitouch (nella foto sotto)