Apple lancia quattro nuovi spot tv per pubblicizzare Face Time, il nuovo servizio di video chiamate lanciate con iPhone 4. Vi proponiamo un paio di questi video per capire meglio di cosa si tratta e come funziona Face Time. Da quel che si può vedere, la risoluzione dei volti in videochiamata sembra essere fantastica.
Per quelli di noi malati di social network alla ricerca continua dell’applicazione che li possa contenere tutti e che soddisfi tutte le nostre esigenze, quest’applicazione potrebbe proprio fare al caso nostro. AOL Lifestream si presenta come un applicazione integrata per iPhone pensata appunto per poter utilizzare tutti i social network più famosi. Inserendo i dati di login per ogni social network potrete utilizzarli e visualizzare tutto il “flusso di informazioni” provenienti da facebook piuttosto che da flickr passando da twitter ed includendo la chat AIM. Il tutto in un interfaccia integrata, comoda ed intuitiva

Come è ormai arcinoto, iPad di Apple non ha nessuna fotocamera, nè sul dorso nè nella parte anteriore. Ma sarebbe servito davvero l’obiettivo di una camera sulla tavoletta di Apple?
Vi avevamo parlato già ieri delle novità introdotte con la nuova SDK 3.2 ancora in versione beta. Fra le novità più interessanti, la possibilità di utilizzare la connessione 3G per effettuare chiamate in VoIP (cosa prima non possibile, anche a causa delle richieste fatte dai gestori telefonici statunitensi). A pochissimo tempo dall’annuncio ecco iniziare la guerra “a chi arriva prima” e dopo iChat che ha già annunciato il supporto per il VoIP su rete 3G ecco arrivare subito anche il suo concorrente diretto Fring, che dichiara che il suo prodotto è già in grado di fare chiamate sfruttando la rete 3G e non solo la wireless
L’applicazione di Agile Messenger – Agile Mobile – è appena stata aggiornata ed è già disponibile sull’App Store per iPhone ed iPod Touch. L’app è un multi protocol client di messaggistica istantanea per telefoni cellulari basata su reti ICQ, AOL, Yahoo, MSN, GoogleTalk e XMPP.