Alcune voci indicano per domani il giorno della loro presentazione. Ma, aspettando l’aggiornamento della linea di MacBook Pro, potrebbero già essere stati rivelati prezzi dei notebook al top della gamma Apple. Una grossa catena di vendita di prodotti informatici si è – più o meno volutamente -lasciata sfuggire alcuni listini con “oggetti Apple non identificati”. Potrebbero essere proprio i nuovi MacBook.
A pochi giorni dalle prime consegne statunitensi (il 3 Aprile) informationweek.com fa il punto sulle nuove applicazioni per iPad, inizialmente nate su iPhone e che sono state annunciate, sono state approvate oppure sono in fase di approvazione per la nuova piattaforma Apple. Sembra però che il prezzo, per la maggior parte, non rimanga lo stesso ed anzi aumenti e, a conti fatti, rimangono poche quelle applicazioni che hanno deciso di parificare il prezzo o, addirittura, di far acquistare l’applicazione su uno dei due device per estendere anche all’altro la licenza. Fra prezzi che oscillano dai 0.99$ per iPhone ai 9.99$ per iPad c’è da rimanere a bocca aperta
Buona parte dei libri “best sellers” provenienti da New York Times costerà, per iPad, 9,99 dollari. Si parla di ebooks, con la parola rispettata da parte di Jobs: nelle settimane scorse, contrattando con gli editori, era apparsa più volte la sua volontà di non far salire il prezzo delle opere per iPad sopra i 13 dollari.
I prezzi europei e, quindi, italiani di iPad sono anticipati dagli iPhone Usa? La risposta potrebbe essere affermativa. Basta guardare la politica sul cambio di valuta che Apple ha deciso di tenere per il melafonino: i prezzi pieni degli iPhone venduti negli Stati Uniti, senza vincolo con un operatore, parlano chiaro.
Ecco il prezzo del tablet di Hp, concorrente diretto dell’ultima creazioni di Apple: 400 euro. Un prezzo d’attacco che potrebbe essere inferiore rispetto a quello di iPad. Se il cambio dollaro-euro non fosse rispettato, come ipotizzato nei giorni scorsi, iPad potrebbe partire da 499 dollari (per la versione solo wi-fi). A dare la notizia del prezzo, con informazioni sul tablet di Hp, è la pubblicazione spagnola Clipset, piuttosto autorevole.
Aumenti in vista per i modelli MacBook Pro, MacBook Air e Mac Pro di Apple. Una pubblicità apparsa erroneamente sul portare Apple della Nuova Zelanda – e tolta pochi minuti dopo- avrebbe rivelato i rincari dei modelli in questione, con dettaglio dei prezzi. Probabilmente, l’aumento è previsto con l’aggiornamento delle linee dei due portatili e del Mac Pro.
Da aprile a maggio, per tornare ad aprile. Ecco i passaggi con rispettivi tempi di consegna previsti per la nuova tastiera con dock per iPad. Nei giorni scorsi, Apple aveva spostato le consegna a maggio, dal periodo di fine aprile ipotizzato inizialmente per chi la ordinava sullo Store.
A poche ore dalle prevendite statunitensi di iPad, gli accessori assumono un’importanza crescente per il dispositivo. Specie se parliamo di accessori in grado di migliorare la produttività e l’uso generale del tablet di Apple, come la tastiera di Apple. Secondo i primi contatti, la produttività e la velocità di scrittura aumenta di parecchio con questa sottile tastiera di metallo. Ora vi forniamo qualche immagini e qualche specifica.