L’OS 4.0 di iPhone, il sistema operativo che andrà ad equipaggiare il prossimo iPhone 4G, ha 100 novità rispetto agli OS più datati e 1500 Api per gli sviluppatori (che avranno la preview già da oggi). Ma, tra tutte le novità presentate ieri sera da Steve Jobs e “soci” a Cupertino, ne spiccano sette: multitasking, folder, servizio Mail migliorato, iBooks per iPhone, iPhone per Imprese, Game Center e iAD. Vi diamo una panoramica di quelle che sono, confermandovi – a detta di Steve Jobs – che iPhone 4G uscirà in estate.
Tra gli smartphone che si scontreranno direttamente contro iPhone 4G ed il suo mercato, c’è sicuramente il nuovo HTC Evo 4G. Il device è il primo telefono 4G di Sprint e vanta caratteristiche hardware e software di prim’ordine. IPhone 4G avrà tutt’altro che una strada facile da percorrere per ottenere il successo dei modelli passati.
Dopo avervi proposto due funzionalità che gli utenti degli attuali melafonini vorrebbero veder comparire sul nuovo iPhone 4G, vi riportiamo una nutrita lista di caratteristiche che potrebbero far capolino sulla nuova generazione di smartphone della mela. Potrebbero, verbo al condizionale: di certo, per ora, c’è il fatto che vorremmo vedere molti di questi particolari sul prossimo iPhone.
Ecco come funziona il web Browser Safari su iPad. Il video che vi proponiamo offre una carrellata delle possibilità di azione del device sul web. Un particolare balza da subito all’occhio: la grande velocità, non solo di caricamento della pagine.
La differenza di connettività è lampante – con uno che si può connettere al web solo dove riceve segnale da sorgenti wi-fi e l’altro che può attaccarsi da dove vuole, a pagamento -ma anche esteticamente c’è una diversità tra iPad wi-fi e iPad 3G (quest’ultimo nella foto sopra). Diversità sottile, ma che cela una grossa peculiarità.
Volete vedere il video completo del keynote in cui Steve Jobs ha svelato al mondo iPad? Ve lo proponiamo qui sotto, visto che Apple non ha voluto telecamere ufficiali che seguissero la diretta di ieri sera, ora italiana.
Il prossimo Tablet di Apple potrebbe funzionare anche con un pennino. Una domanda di brevetto, già depositata da parte della società, farebbe infatti presupporre che il nuovo iSlate possa funzionare anche secondo modalità differenti rispetto all’iPhone.

COME SARA' IL TABLET DI APPLE? OGNI GIORNO EMERGONO NUOVE INDISCREZIONI
Apple si prepara al lancio del suo nuovo Tablet – che con buona probabilità potrebbe chiamarsi iSlate – accendendo i riflettori anche su software che ruotano intorno al tanto atteso dispositivo mobile. Un esempio è dato da iWork: una sua versione, controllata attraverso il sistema multitouch dello schermo del Tablet, sarebbe già in avanzata fase di preparazione a Cupertino.
Apple potrebbe essere sul punto di aggiornare due dei suoi software più famosi, iLife ed iWork. In particolare, la modifica riguarderebbe i bit di funzionamento, 64 dopo il presunto aggiornamento. Secondo alcune indiscrezioni piuttosto attendibili, la modifica sarebbe inserita per far girare e sfruttare iLife ed iWork nella maniera migliore su Mac Os X Leopard.