Che la fotocamera sia attesa sul iPod Touch non è una novità. Ed è molto probabile che Apple decida di introdurla sul lettore multimediale già dalla sua prossima versione, in probabile arrivo con l’autunno. Ecco, quindi, una ricostruzione di come potrebbe essere il nuovo iPod Touch (che vedete in foto). L’immagine non è stata creata sulla base della fantasia, ma partendo da dati certi.
L’uscita in Italia di iPhone 4 ha coinciso con il rilascio del software di jailbreak del nuovo smartphone delle Mela. Trattandosi di iOS 4, il jailbreak può essere fatto tanto su iPhone 4 quanto su iPhone precedenti ed iPod Touch che montano il nuovo sistema operativo della mela. Sbloccare il proprio device è piuttosto semplice grazie a Comex ed al suo “JailbreakMe”.
Indiscrezioni emerse dagli ambienti della compagnia telefonica Tre dicono che iPhone 4 potrebbe essere venduto ad un prezzo più basso di quello proposto da Apple. In media, si tratterebbe di un 10% di sconto del telefono venduto libero. Traducendo, iPhone 4 da 16 GB a 599 euro, mentre il modello da 32 costerebbe 699 euro. Sconti anche per il 3GS, in vendita a 499 euro nei negozi del gestore. Se così fosse, Tre proporrebbe l’offerta migliore al pubblico rispetto a quelle degli altri operatori. Ma c’è di più.
Alcune foto emerse in rete mostrano un piccolo display Lcd marchiato Apple. Sembra non ci siano dubbi sull’originalità del componente, grande 3 cm per lato (che fanno uno schermo da 1,8 pollici). E qui si apre un mare di supposizioni, in giro per il mondo, sull’uso che Apple farà del pezzo hardware. Tra le ipotesi più interessanti, c’è quella di iWatch, l’orologio pensato e prodotto da Apple.
Steve Jobs non è un personaggio che manda a dire le cose. In una lettera aperta, pubblicata poche ore fa sul sito di Apple, spiega perchè i device della mela iPhone, iPad ed iPod Touch non usano la tecnologia Flash di Adobe. Se ne leggono delle belle, a a partire dalla ragione principe de no: secondo Jobs, Flash sarebbe stato creato nell’era del pc, per i pc, e non va bene sui device di nuova generazione in cui è richiesto basso consumo energetico ed interfacce manovrabili al touch. Punti in cui Flash è deficitario.
L’arrivo di iPad nei negozi Apple e Best Buy statunitensi non ha portato solo con sè l’ultima creatura di Cupertino. Spulciando nell’OS del tablet, infatti, sono emersi due nuovi tipi di iPhone. Avvalorata la tesi della doppia variante della prossima generazione di melafonino, una già capace di funzionare su reti 4G e l’altra funzionante ancora in 3G?
Tony Fadell, conosciuto come il padre, il nonno ed il padrino dell’iPod, lascia Apple, dimettendosi dalla carica di consigliere speciale del Ceo, Steve Jobs. Fadell, anche se ha lavorato più dietro le quinte rispetto a molti altri nomi di Apple, ha dato una grossa mano a Jobs per rilanciare la società. Porterà il suo know-out di conoscenze, unito al mix si idee brillanti, altrove? Sembra di sì.
Steve Jobs è ancora, nella speciale classifica di Barron’s, uno dei ceo aziendali al top. Anzi, considerando l’andamento verso il basso delle azioni Apple all’annuncio della sua malattia e la ripresa con il suo rientro al lavoro, Jobs potrebbe essere valutato come il ceo più importante al mondo per la propria azienda. Il suo valore è stimabile in 25 miliardi di dollari.