
UNO SPEZZONE DEL VIDEO "BODIES" DI ROBBIE WILLIAMS
I videoclip die brani musicali sono scaricabili da iTunes Italia. Dopo tanta attesa, anche nel Belpaese è arrivata la possibilità di avere sul proprio Mac, Pc, iPhone o iPod i video della proprie canzoni preferite prendendoli direttamente da iTunes. Al momento non si trovano ancora un’infinità di titoli, ma già dai prossimi giorni il catalogo dovrebbe essere rimpilzato a dovere dalla case discografiche e da Apple.
Il componente che vedete nella foto in alto potrebbe essere un pezzo di carcassa del nuovo iPhone 4G. Probabilmente, si potrebbe trattare della parte interna a cui sono ancorate le parti del device della Mela, l’anello di congiuntura tra il touch ed il posteriore. Le immagini hanno iniziato a circolare ieri sul web, con tanto di possibilità di ordinazione sul sito chinaontrade.com al costo di circa 24 dollari. Non si può non dubitare però, della veridicità dell’informazione. Sarà davvero la carcassa del nuovo iPhone, previsto per il 2010?
Lanciato poche ore fa sull’App Store americano, il software Chorus promette di essere un grande strumento di aiuto nella scelta delle applicazioni per iPhone ed iPod Touch. L’app vuole essere un modo nuovo di condividere con amici e con gli altri membri delle community virtuale pareri e storie dei programmi scaricati ed utilizzati sul proprio device. Non solo.
La televisione si potrà vedere, in diretta, grazie ad iTunes? Stando alle ultime indiscrezioni, riportate dal prestigioso Wall Street Journal, Apple starebbe cercando di stipulare accordi con le emittenti televisive americane per portare tutti i loro contenuti sul software multimediale iTunes. Se così fosse, i programmi televisivi si potrebbero vedere anche dal proprio iPhone. Il lancio del servizio sembra più vicino di quanto non si possa pensare.
Nuovo atto per iPhone Remote. Con l’aggiornamento lanciato ieri di iTunes, Apple ha introdotto anche nuove funzionalità nel software di comando a distanza – tramite iPhone o iPod Touch – delle attività di iTunes. IPhone Remote consente di controllare la riproduzione di musica e la regolazione del volume, costruire e aggiornare le playlist Genius, modificare le liste d’ascolto di iTunes ed altro ancora.
Apple ha annunciato l’avvenuto lancio di Apple TV 3.0, capace di offrire un’interfaccia utente riprogettata e la massima compatibilità con iTunes, Apple LP, Extra iTunes, Mixes Genius e radio Internet. In contemporanea, la Mela ha rilasciato anche l’aggiornamento di iTunes, ora arrivato al 9.0.2.
Ask The Hoff è una nuova applicazione dedicata ad iPhone ed iPod Touch che può risolvere qualche piccolo dilemma. L’app con il volto di David Hasslehoff in copertina, è capace di fornire risposte alle vostre domande dopo aver schakerato per bene iPhone. Quello che esce sono frasi divertenti ed orginali, che fanno dell’applicazione una trovata azzeccata ed una forma d’intrattenimento semplice.
Il nuovo Magic Mouse di Apple, lanciato in abbinamento ai nuovi iMac e MacBook, è un parente stretto di iPhone ed iPod Touch. La sua superficie multi-touch, infatti, è già stata ulizzata da Apple sui dispositivi mobili di punta. Se iPhone ha introdotto una rivoluzione nella telefonia, l’innovativo mouse di Apple lo farà nel suo campo d’azione.
Oltre al lancio dei nuovi iMac nella giornata di ieri, (di cui vi abbiamo parlato in queste pagine) Apple ha presentato anche la nuova linea MacBook. La Mela ha introdotto importanti novità sul notebook entry level della sua gamma. Il tutto ad un prezzo competitivo.