Della nuova linea di MacBoo Pro, il modello da 13 pollici è l’unico che continua ad utilizzare un processore Intel Core 2 Duo. I fratelli maggiori da 15 e 17 pollici, infatti, montano i nuovi processori Intel Core i5 ed i7, abbinati ad una grafica NVIDIA GeForce GT 330 M. Nonostante questo, però, Stevo Jobs ha definito il modello da 13″ un notebook con prestazioni notevolmente migliorate, veloce e con una grafica killer. Tutto questo a dispetto del basso consumo energetico: la batteria arriva a durare 10 ore.
Tra le novità più rilevanti dei nuovi MacBook Pro, c’è sicuramente la lunga carica della batteria. Secondo Apple, i modelli da 13 pollici durano fino a 10 ore, mentre quelli da 15 e 17 riescono a sopravvivere fino ad 8-9 ore, in base all’uso. Con i MacBook della generazione preedente, lanciati nel 2009, Apple aveva già stabilito nuovi parametri nella categoria notebook e carica della batteria. Ora fa addirittura meglio. Vi spieghiamo come è possibile.
Sembra che Intel stia pianificando la produzione dei suoi nuovi processori Core Mobile, destinati ai computer portatili, tra cui la prossima linea di MacBook Pro. A dirlo è Digitimes, sito taiwanese piuttosto autorevole quando si tratta di indiscrezioni di questo tipo.
La prossima gamma di macchine Mac Pro di Apple potrebbe essere equipaggiata con i processori Intel Xeon 5600. Appena presentati da Intel, i chip si distinguono in quattro e sei core. Il top di gamma è rappresentato dal core i7-980x.

LA CUSTODIA PER IPHONE GRIFFATA PAUL SMITH
Il designer inglese Paul Smith ha firmato una linea esclusiva, tutta dedicata ai gioielli tecnologici Apple e disponibile solo sullo Store on-line della Mela. Oltre a custodie stilose per iPhone ed iPod Touch, lo stilista ha sbizzarrito la sua vena creativa anche con protezioni per iPod classic e nano, con borse a tracolla e sleeve per Mac Book e MacBook Pro.