Dopo indiscrezioni e supposizioni, ora è ufficiale: iPhone 4 sarà venduto in Italia dal 30 luglio con il gestore telefonico Tre. La notizia è stata diffusa su Twitter proprio dalla compagnia telefonica. Nel frattempo, Tim ha attivato la pubblicità sul suo sito di iPhone 4 ed ha pronte le micro sim dedicate allo smartphone numero 4 di Cupertino. Vodafone non ha ancora comunicato niente i ufficiale, ma una cosa è certa e vale per tutti gli operatori: iPhone 4 stanno già arrivando nei negozi di telefonia, pronti per la distribuzione.
Il nuovo iPhone 4 dovrebbe essere commercializzato in Italia a partire dal 27 luglio con l’operatore telefonico Tre. Qualche giorno più tardi, arriveranno anche i melafonini acquistabili attraverso contratti con Vodafone e Tim. L’indiscrezione, fresca fresca, arriva direttamente da ambienti interni alle compagnie telefoniche e sembra essere piuttosto attendibile.
Apple e Tim trovano il punto d’unione e raggiungono l’accordo per la distribuzione di iPhone 4. Le indiscrezioni che via abbiamo fornito nei giorni scorsi sono ora una notizia ufficiale. Nel frattempo, in Olanda (altro Paese della seconda tranche di distribuzione di iPhone 4) sono iniziate le prevendite del nuovo smartphone della Mela. A quando le prevendite in Italia, visto l’imminente arrivo previsto il 30 luglio?
Domani, a Cupertino, ci sarà una conferenza promossa da Apple su iPhone 4. L’argomento specifico è ancora un tabù, ma sembra logico pensare che si parlerà dei problemi di ricezione che hanno afflitto fin qui molti iPhone 4 venduti. Allo stesso modo, si potrebbe conoscere con sicurezza la data di lancio nei Paesi della seconda tranche di commercializzazione, tra cui l’Italia. Infine, la convention servirebbe per capire quali saranno gli operatori-distributori di iPhone 4.
Indiscrezioni piuttosto consistenti assediano la rete nelle ultime ore riguardo iPhone 4 ed il suo lancio italiano. Seconto alcune voci che dovrebbero essere trapelate dagli ambienti Tim, il quarto melafonino sarà lanciato il 28 luglio dall’operatore italiano, nato da una costola di Telecom Italia alcuni anni fa. Ne deriva, se tutto accade come il lancio di iPhone 3G nel 2008, che anche Vodafone e Tre saranno pronti alla vendita di iPhone 4 dal 28 luglio.
Per gli esperti di pubbliche relazioni non ci sono dubbi: Apple dovrà richiamare in fabbrica gli iPhone 4 con problemi di ricezione usciti fino a questo momento. Si parla addirittura di ipotesi “inevitabile”: i vertici di Cupertino saranno costretti a fare un richiamo di prodotto – sono state le parole del professor Matthew Seeger, un esperto in comunicazione di crisi. Secondo lui ed altri esperti del settore, infatti, l’immagine di marca è la cosa più importante per Apple. Un difetto del genere al nuovo iPhone, se non curato, può essere potenzialmente devastante.
La battaglia commerciale e mediatica tra Google ed Apple prosegue senza sosta. Ora, per la prima volta, parla Larry Page, fondatore di Google, rispondendo alle accuse di Jobs. Secondo Page, Android non è affatto una copiatura di iPhone come affermato da Jobs: i progetti di sviluppo del telefoni Android, ricalcando le parole di Page, sono partiti molti anni fa con l’idea di fornire strumenti utile per la rete e per usare software di navigazioni efficienti.
Dopo aver deliziato gli utenti di iPhone con jailbreak gratuiti e semplici da eseguire – per chi non fosse contento del sistema operativo di serie proposto da Apple su iPhone 3G e 3GS – GeoHot dice che non sarà lui a lanciare in rete il jailbreak di iOS 4, l’ultimo sistema operativo mobile di Apple, lanciato con iOS 4. Il motivo è semplice: GeoHot è stanco delle continue richieste che arrivano dalle persone.
Sembra proprio che iPhone 4 sarà lanciato nei 18 Paesi della “seconda fascia” di commercializzazione il 28 luglio. Ad indicarlo sono alcuni tweet postati dal vettore spagnolo Movistar, partner commerciale di Apple per la vendita di iPhone nella penisola iberica. Dopo il lancio del 24 giugno scorso in Usa, Inghilterra, Giappone, Francia e Germania, IPhone 4 arriverà finalmente anche in Italia entro la fine di questo mese.
Sembra ormai ufficiale il periodo di rilascio sul mercato di due smartphone che vengono accreditati come concorrenti diretti di iPhone 4: parliamo dei Nokia N8 ed E7. Le indiscrezioni sono quasi notizie: il modello N8, quello che sarà la punta di diamante della gamma Nokia, uscirà appena dopo l’estate. Un mese più tardi il Nokia E 7. Eccone i dettagli.