Ecco una novità succosa uscita dalla beta di sviluppo software del sistema operativo mobile OS 4.0, in dirittura d’arrivo sul prossimo iPhone 4G. Parliamo della possibilità di trasferire file dal computer allo smartphone e viceversa. Possibilità decisamente attesa e che bisognava sopperire con applicazioni di terze parti, in molti casi a pagamento.
Dalle foto del prototipo ritrovato giorni fa a Redwood City, emerge chiaro un particolare: manca la porta micro usb. La presa per caricare la batteria di iPhone 4G e sincronizzare i dati sembra identica a quella degli iPhone attuali. Fatto che va contro le normative europee: entro il 2010, i produttori di telefonia dovrebbero adottare uno standard comune per i caricabatterie di tutti i telefoni. Questo standard è, appunto, il micro usb.
IPhone 4G: una nuova indiscrezione parla di Usb 3.0, con velocità fino a dieci volte superiore dell’attuale Usb 2.0. A dirlo è Digitimes, le cui relazioni sul prossimo modello di melafonino non si fermano qui. Secondo quanto riportato, Apple avrebbe già ordinato diverse componenti Usb ed individuato il prossimo produttore di iPhone 4G.

UNA SCHERMATA DI WINDOWS 7
Problemi di sincronizzazione in vista tra lo smartphone più popolare ed apprezzato al mondo ed l’ultimo sistema operativo di Microsoft. Stando alle prime lamentale sui blog e nei forum di discussione, iPhone e Windows 7 non sarebbero compatibili al 100 per cento. Il che causerebbe seri problemi di sincronizzazione tra il device ed il proprio computer dotato dell’ultimo sistema operativo.
Leggendo alcuni post nei forum dedicati ad iPhone ed iPod Touch, emerge la necessità da parte di molti utenti di navigare in wi-fi senza una connessione wi-fi. Il gioco di parole sembra un parodosso: in realtà non è tutt’altro. E’ possibile, infatti, navigare su internet in wi-fi attraverso il proprio device Apple inoltrando il segnale da Pc o Mac, senza bisogno di una connessione wireless in casa o in ufficio.