Il componente che vedete nella foto in alto potrebbe essere un pezzo di carcassa del nuovo iPhone 4G. Probabilmente, si potrebbe trattare della parte interna a cui sono ancorate le parti del device della Mela, l’anello di congiuntura tra il touch ed il posteriore. Le immagini hanno iniziato a circolare ieri sul web, con tanto di possibilità di ordinazione sul sito chinaontrade.com al costo di circa 24 dollari. Non si può non dubitare però, della veridicità dell’informazione. Sarà davvero la carcassa del nuovo iPhone, previsto per il 2010?
Il fatto che su iPhone non si possa scaricare e far funzionare il lettore Adobe Flash Player è una realtà consolidata. Ma la colpa di questa defezione non si riesce a stabilire: c’è che dice che sia Adobe a non volersi concedere, mentre altri riferiscono che è Apple a non voler equipaggiare il proprio device con il software, tra i più famosi ed utilizzati al mondo. Per ribadire quest’ultimo concetto, da qualche ora Adobe ha pensato di accogliere chi visita il proprio sito da iPhone con una scritta elequente (che vedete, in inglese, nella foto).
Lanciato poche ore fa sull’App Store americano, il software Chorus promette di essere un grande strumento di aiuto nella scelta delle applicazioni per iPhone ed iPod Touch. L’app vuole essere un modo nuovo di condividere con amici e con gli altri membri delle community virtuale pareri e storie dei programmi scaricati ed utilizzati sul proprio device. Non solo.
IPhone sta insidiando da vicino anche il mercato dei lettori multidimediali di testi, gli e-book reader. Ad ottobre, fatto eccezionalmente insolito nella storia di iTunes, il numero di applicazioni e-book è stato più alto di quello dei giochi. Il che è una prova tangibile delle sforzo che i realizzatori dei software stanno indirizzando verso iPhone. I lettori e-book tradizionali, come Kindle di Amazon e Reader di Sony sono avvertiti.
La televisione si potrà vedere, in diretta, grazie ad iTunes? Stando alle ultime indiscrezioni, riportate dal prestigioso Wall Street Journal, Apple starebbe cercando di stipulare accordi con le emittenti televisive americane per portare tutti i loro contenuti sul software multimediale iTunes. Se così fosse, i programmi televisivi si potrebbero vedere anche dal proprio iPhone. Il lancio del servizio sembra più vicino di quanto non si possa pensare.
La guerra tra gli smartphone è più che mai aperta. IPhone domina il mercato e sembra difficile da scalzare, ma la concorrenza incalza. Vi proponiamo un confronto a quattro tra il device Apple, HTC, Motorola Droid e Palm Pre, evidenziando le principali caratteristiche del poker d’assi tra gli smartphone.
“Command and Conquer Red Alert”, gioco lanciato per le consolle da casa nel 1996 e che ottenne un successo memorabile, è arrivato su iPhone ed iPod Touch. Con il reamake, il gioco della Electronics Art è migliorato. A partire dal motore grafico, non più in 2 ma in 3 dimensioni.

UNA SCHERMATA DI WINDOWS 7
Problemi di sincronizzazione in vista tra lo smartphone più popolare ed apprezzato al mondo ed l’ultimo sistema operativo di Microsoft. Stando alle prime lamentale sui blog e nei forum di discussione, iPhone e Windows 7 non sarebbero compatibili al 100 per cento. Il che causerebbe seri problemi di sincronizzazione tra il device ed il proprio computer dotato dell’ultimo sistema operativo.