Apple ha rilasciato oggi, nella sua pagina dedicata all’aggiornamento software, Mac OS X 10.6.2, il secondo miglioramento apportato all’ultimo sistema operativo della Mela, Snow Leopard. L’aggiornamento apporta numerose correzioni di bug, tra cui uno che ha fatto perdere a molti utenti i dati del loro account primario.

SARA' SFIDA VERA TRA DROID E IPHONE?
Lanciato venerdì scorso, il nuovo Droid di Motorola-Verizon ha già ottenuto un buon successo di vendite. Ma, confrontando i numeri commerciali conseguiti dal device con sistema operativo Android 2.0 nei primi tre giorni di vendite con quelli di iPhone, il gap è imbarazzante.
Non è chiaro con certezza di chi sia la colpa, se di Apple o di Adobe. E’ sicuro e lampante, però, che i prodotti Adobe, tra cui Flash Palyer, non possono essere utilizzato su iPhone ed iPod Touch. Non solo: dalla scorsa settimana, anche il sito di Adobe è oscurato se viene raggiunto con un device mobile targato Apple. Le ultime notizie su Adobe, inoltre, danno la società di software sempre più orientata a produrre applicazioni mobili per i dispositivi BlackBerry di Rim.
Una delle cose di cui hanno parlato in pochissimi riaguardo ai device motorizzati Android, è il limite di installare applicazioni sulla sola memoria interna (da pochi MB) e non sulla micro Sd card esterna. Il dato è ovviamente un grosso limite dei device – con il nuovo Droid di Motorola capofila- immessi sul mercato con l’appellativo di anti-iPhone. Giusto per la cronaca, il dispositivo mobile di Apple permette di installare applicazioni sulla sua memoria, da 8 a 64GB di capacità a seconda che si parli di iPhone o iPod Touch.
Il colosso televisivo Sky di Rupert Murdoch ha raggiunto un accordo con Apple per lanciare un nuovo servizio di televisione mobile su iPhone. Dopo aver scaricato l’applicazione Sky Tv Mobile dall’App Store si potranno vedere in diretta partite di varie discipline sportive unite ad un numero nutrito di programmi del palinsesto Sky.

IL PANNELLO DEL'ATTUALE IPHONE A CONFRONTO CON IL FRATELLO PIU' PICCOLO
Apple starebbe preparando il lancio sul mercato di un modello iPhone di dimensioni ridotte rispetto all’attuale, ribattezzato “worldmode”. Questo nuovo modello di iPhone, che dovrebbe differire tecnicamente dal 4G, utilizzerà un chip ibrido compatibile con le reti GSM, UMTS, 3G e CDMA2000 che dovrebbe risolvere i problemi di compatibilità con i network.
Gli sviluppatori di Shazam -l’applicazione per riconoscere ed avere informazioni sui brani musicali ascoltati da qualsiasi sorgenti attraverso iPhone – hanno lanciato la versione “premium” del loro software. Si chiama Shazam Encore e, da oggi, è già disposibile sull’App Store inglese ed americano. A giorni, dovrebbe arrivare anche nel negozio virtuale di iTunes Italia.

ECCO COSA APPARE SULLO SFONDO DEL VOSTRO IPHONE CON IL WORM IKEE
E’ stato scoperto in Australia e si chiama “ikee” il primo worm che ha attaccato con riuscita il software di iPhone. In pratica, riesce a cambiare gli sfondi del proprio Apple device, senza che l’utente possa farci niente. Una volta che iPhone è stato infettato, appare una foto del cantante anni ’80 Rick Astley, con tanto di messaggio “ikee is never going to give you up”. Sembra certo, però, che il worm riesca ad agire solo sugli iPhone con jailbreak.
In contemporanea all’arrivo di Orange come secondo gestore telefonico attraverso cui comprare iPhone, la compagnia O2 potrà vendere iPhone già sbloccati da fabbrica. In questo modo, l’attuale gestore unico del Melafonino reagisce alla vendite di iPhone da parte di Orange.
Alcune indiscrezioni apparse sul web, indicano il vicino arrivo in commercio di un iPhone 3GS più economico di quelli attuali. Si tratta di un melafonino da 8GB, minore dei fratelli da 16 e 32 GB e con prezzo d’acquisto ridotto. A pochi giorni dall’entrata sul mercato del Droid di Motorola, Apple sta studiando la sua contromossa per non perdere fette di mercato.