La nuova Creative Suite 5 di Adobe, presentata ieri, porta con se la possibilità di creare applicazioni per iPhone partendo da Flash, per poi convertirle in un formato adatta allo smartphone di Cupertino. Apple, però, con il rilascio del nuovo sistema operativo OS 4.0 ha ristretto i limiti di accesso al suo App Store, vietando l’ingresso a tutti i software non prodotti esclusivamente con il suo sdk. Monta, così, la polemica tra Adobe ed Apple, ancora di più che nel recente passato.
Os 4.0 – il nuovo sistema operativo mobile di Apple – equipaggerà il prossimo iPhone 4G. E’ su questo device, in uscita prevista per l’estate, che il nuovo OS darà il meglio di sè, con tutte quelle nuove caratteristiche che sono state illustrate da Jobs. Ma ci sono eccezioni al funzionamento dell’OS 4.0: un esempio è dato dal multitasking, non fruibile su tutti i device precendenti ad iPhone 4G.
Alcune voci indicano per domani il giorno della loro presentazione. Ma, aspettando l’aggiornamento della linea di MacBook Pro, potrebbero già essere stati rivelati prezzi dei notebook al top della gamma Apple. Una grossa catena di vendita di prodotti informatici si è – più o meno volutamente -lasciata sfuggire alcuni listini con “oggetti Apple non identificati”. Potrebbero essere proprio i nuovi MacBook.
La casella di Google per la ricerca integrata potrebbe non essere più presente nel prossimo iPhone 4G, in uscita in estate. Spulciando nell’OS 4.0, il sistema operativo per il nuovo iPhone di Apple, gli sviluppatori hanno notato l’assenza del bottone per la ricerca by Google dal browser web di iPhone, Safari.