Sembra proprio che il nuovo Windows phone 7 non avrà il supporto Adobe Flash. L’indiscrezione appare oggi fra i principali blog e prepara la nuova generazione di smartphone ad alternative atte a colmare il gap riguardo al player Flash. Sembra quindi che anche Windows Mobile 7 dovrà subire la stessa sorte toccata ai device di casa Apple, da iPhone ad iPad niente sembra poter risolvere il problema secondo cui Adobe non si vuole “adattare” alle polite Apple e Apple, dal canto suo, considera Flash una priorità minore oltre ad essere un software “pieno di bug” e “vecchio” perché sarà sorpassato da HTML5. Qui però entra di diritto un altro possibile concorrente: mentre Apple e Microsoft si muovono verso HTML5 all’orizzonte si mostra l’ombra di qualcosa che avevamo già parzialmente annunciato: il supporto e la “collaborazione” per l’utilizzo di Silverlight su piattaforme Microsoft e Apple. Un buon modo per tagliar fuori definitivamente Adobe?
Per gli appassionati di retrogame questo titolo gratis per iPhone e iPod Touch non può certo mancarvi. La grafica è rimasta la stessa cosi come le mappe e l’obiettivo finale. L’unica cosa è che sul nostro iPhone la potenza messa a disposizione è cento volte superiore a quella possibile sui computer montanti windows 3 (nemmeno “for workgroup”). Attraverso l’utilizzo dell’accelerometro potrete spostare il vostro sciatore all’interno della mappa in maniera semplice e veloce. Attenzione perché anche la musica di sottofondo e gli effetti sono rimasti uguali! Non sapete cosa sia Skifree? Ve lo mostriamo nel video dopo il salto sicuri che poi lo vorrete scaricare… tranquilli, è gratis!
Il nome originale è “up-to-date commute time” intraducibile ma che porta dietro con se alcune novità veramente molto interessanti che potremo sicuramente trovare sulla nuova versione del sistema operativo per iPhone come applicazione proveniente da Apple. Attraverso l’integrazione con molte parti già viventi all’interno dell’attuale iPhone, sarà possibile configurare l’applicazione in modo che gestisca al meglio il nostro tempo, le nostre relazioni e i nostri appuntamenti. Se per esempio siete imbottigliati nel traffico il sistema “up-to-date commute time” vi avvertirà subito del problema del traffico, aiutandovi a trovare una strada alternativa mentre posticipa l’appuntamento che avevate e disattiva, via sms, il microonde che doveva partire per prepararvi il pranzo.
E’ questo in effetti che si vocifera da qualche giorno fra gli addetti ai lavori e gli analisti di mercato. Il motivo di questa mossa potrebbe essere esclusivamente per anticipare Google e accaparrarsi, tramite l’acquisizione, alcuni brevetti detenuti da Palm e che fanno gola per lo sviluppo futuro del settore mobile. Oltretutto, rivedendo alcuni brevetti Palm, ci si accorge come alcuni se non palesemente, siano a rischio infrangimento per Apple che quindi deciderebbe la via breve dell’acquisizione mettendosi al riparo da eventuali cause legali. Fra Palm in bilico tra vecchio e nuovo mondo mobile e Apple con una voglia di fagocitare tutto velocemente questo rumor potrebbe essere forse quello meno lontano dalla verità
E questa volta non è nemmeno uno scherzo. Quest’applicazione infatti promette di aiutarvi e aiutare nel caso qualcuno vicino a voi avesse improvvisamente un infarto o un attacco di cuore. Già scaricata da 5000 persone, iResus, questo il nome dell’applicazione, vi guida attraverso tecniche e informazioni per poter prestare il primo soccorso se ne aveste bisogno. L’applicazione, creata da un medico britannico, ha già riscosso un notevole successo e, il fatto che sia gratis, ci permette senza problemi di scaricarla e averla sul nostro iPhone finché questa non servirà… Anche se speriamo non servirà mai
Apple ha recentemente sottomesso un altro interessante brevetto che ci permette di dare un occhiata su quello che sarà il futuro e gli sviluppi in casa Apple. Il brevetto in questione riguarda una rivisitazione del concetto di social network che porta già un nome riferito all’applicazione: iGroup. Grazie ad iGroup sarà possibile interagire attraverso “gruppi” eterogenei di contatti in grado comunque di comunicare fra di loro e per ogni gruppo scegliere di intraprendere delle azioni siano esse l’organizzazione di un meeting aziendale o la scelta di una pizzeria piuttosto che un ristorante con gli amici. Il tutto fruibile attraverso MobileMe, via web, iPhone, iPad etc… Con geolocalizzazione e altri servizi tutti integrati in unica interfaccia. Google, inizi a tremare?
Per quelli di noi malati di social network alla ricerca continua dell’applicazione che li possa contenere tutti e che soddisfi tutte le nostre esigenze, quest’applicazione potrebbe proprio fare al caso nostro. AOL Lifestream si presenta come un applicazione integrata per iPhone pensata appunto per poter utilizzare tutti i social network più famosi. Inserendo i dati di login per ogni social network potrete utilizzarli e visualizzare tutto il “flusso di informazioni” provenienti da facebook piuttosto che da flickr passando da twitter ed includendo la chat AIM. Il tutto in un interfaccia integrata, comoda ed intuitiva
Non è quindi Microsoft che approfitterà della notorietà del parco giochi della sua piattaforma. Novell ha annunciato che tramite la società e il suo progetto “Mono Touch” sta già creando un framework dedicato, basato su .NET, in grado di portare i giochi xbox sulla piattaforma iPhone come se fossero scritti in codice nativo. In realtà Mono Touch ha come mission quella di poter utilizzare .NET come linguaggio di programmazione per creare applicazioni che poi saranno native iPhone e iPad. Ora, l’annuncio mira al cuore degli sviluppatori e degli utenti finali, che saranno quindi in grado di sfruttare i giochi xbox direttamente da iPad o iPhone. E’ già in atto il porting del titolo “Indiana Jones” come demo di presentazione e io non vedo l’ora di vederlo! Dopo il salto il video di “Rock Rain” una demo di gioco sviluppato con tecnologia Mono Touch .NET
Oggi vi mostriamo un’altra probabile “via zen” intrapresa da Apple. Grazie alla continua ricerca e alla registrazione di nuovi brevetti è possibile intravedere quello che farà Apple. Ed ecco che, dai rumors provenienti dalla rete spunta la probabilità secondo cui Apple stia sviluppando degli occhiali appositamente pensati per l’utilizzo interattiva con computer. Gli occhiali si inquadrerebbero nel più ampio spettro di creazione di un “computer indossabile” cosi come ve lo avevamo presentato ieri.
ID Software ci ha già regalato un sacco di emozioni su iPhone e, ancora prima, con tutta una serie di titoli che hanno fatto la storia del gaming fps. Ora, come previsto, anche lei si fa prendere ancora di più da iPhone grazie ad iPad e annuncia l’imminente arrivo del suo nuovo FPS diventato famoso per essere il primo gioco in prima persona ad essere FULL HD. Ora Rage, questo il nome del gioco ID Software, si prepara a sbarcare su iPhone e sul tablet appena arrivata in casa Apple. Fra colpi calibrati e zombie mai morti, guidando veicoli terrestri cercando di distruggere quanto più possibile, Rage promette di essere il gioco rivoluzionario per dispositivi Apple e chi già ci starà giocando non potrà farne proprio a meno!