L’OS 4.0, il sistema operativo che andrà ad equipaggiare il prossimo iPhone 4G, conta tra le sue possibilità il controllo esteso dall’auto. Traducendo, iPhone 4G potrebbe essere comandato anche dalla propria vettura in un modo nuovo rispetto a quanto avviene attualmente, sia con iPhone che con iPod.
Os 4.0 – il nuovo sistema operativo mobile di Apple – equipaggerà il prossimo iPhone 4G. E’ su questo device, in uscita prevista per l’estate, che il nuovo OS darà il meglio di sè, con tutte quelle nuove caratteristiche che sono state illustrate da Jobs. Ma ci sono eccezioni al funzionamento dell’OS 4.0: un esempio è dato dal multitasking, non fruibile su tutti i device precendenti ad iPhone 4G.
La casella di Google per la ricerca integrata potrebbe non essere più presente nel prossimo iPhone 4G, in uscita in estate. Spulciando nell’OS 4.0, il sistema operativo per il nuovo iPhone di Apple, gli sviluppatori hanno notato l’assenza del bottone per la ricerca by Google dal browser web di iPhone, Safari.
iPhone 4G avrà quasi certamente una fotocamera frontale per iChat e per le chiamate video e, sul posteriore, monterà un flash led accanto all’obiettivo fotografico (che dovrebbe essere da 5 MP). Le prove di questi due particolari sono emerse dall’OS 4.0, il sistema operativo che equipaggerà la quarta generazione di melafonini, già sezionato dagli sviluppatori.
Con i veli scoperti sul sistema operativo OS 4.0 di Apple, quello che equipaggerà il prossimo iPhone 4G in uscita per l’estate, viene naturale un primo confronto con il nuovo sistema operativo di Microsoft, Windows Phone 7. Anche in questo caso, bisognerà aspettare qualche mese prima di vederlo in commercio sui device che decideranno di adottarlo. Ma, di certo, uscirà entro la fine dell’anno, con buone possibilità di vederlo lanciato già in autunno.
Tra le righe del Keynote Apple di ieri, è stata data una notizia ufficiale, a conferma di quanto auspicato nelle settimane passate: iPhone 4G sarà presentato al mondo in estate, con vendite che inizieranno poco dopo. A dirlo è stato lo stesso iCeo, Steve Jobs, mentre parlava del nuovo sistema operativo OS 4.0. Non prima di aver sottolineato il successo che sta ottenendo iPad.