
ARCHOS A7 HOME TABLET
Archos lancia la sfida ad iPad di Apple con due nuovi tablet motorizzati Android. Il particolare che potrebbe conquistare è il prezzo: in entrambi i casi, i prodotti di Archos non superano le 150 sterline, circa 220 dollari.
Ecco la prima applicazione costruita da Adobe espressamente per il packager tecnologico di iPhone ed iPod Touch: si chiama Adobe Connect Pro Mobile, utile per assistere, anche in mobilità, a conferenze audio e video via web. Per ora gira su melafonino e iPod a sfioro; al momento dell’arrivo commerciale, potremo utilizzarla anche su iPad.
La biografia (non autorizzata) del nostro presidente del consiglio diventa un’applicazione per iPhone. Con iSilvio, sarà possibilità avere sul proprio device un vasto repertorio di sue frasi celebri, alcune delle quali piuttosto ironiche, e di immagini che riguardano il cavaliere.
Ad un mese dal lancio commerciale, non si conoscono ancora i prezzi esatti di iPad per l’Europa. Ed ecco trapelare dalla rete una notizia sui possibili costi nel Regno Unito: iPad in versione wi-fi da 16 GB, quella d’accesso, avrebbe un costo di 389 sterline. A conti fatti con il cambio di moneta, la cifra equivale per l’Europa a circa 430 euro.
Quella che si vedrà al prossimo salone dell’auto di Ginevra (dal 4 al 14 marzo) è una vera e propria alleanza tra colossi e status symbol mondiali. IPhone avrà un sistema d’interfaccia completamente nuovo sulle Mini, brand di lusso per le utilitarie di casa Bmw. Le novità del sistema aumentano la possibilità di personalizzazione ed il dialogo tra la vettura ed il device Apple.
La società editrice Condé Nast, tra le più importanti al mondo, sta ultimando le versioni delle sue maggiori testate in chiave ottimizzata per iPad. Alcune arrivaranno ad aprile, quasi contestualmente al lancio del tablet di Apple. Ma per Wired, GQ, Glamour, Vanity Fair e The New Yorker ci saranno alcune limitazioni d’interattività: la causa è la mancanza di Flash su iPad.
L’applicazione Plants vs Zombies detiene un nuovo record: in circa 10 giorni di commercializzazione, ha incassato 1.000.000 di dollari grazie ad un continuo download sull’App Store.
Il processore A4 di Apple, quello che Cupertino ha usato su iPad, potrebbe essere l’equivalente di un Cortex A8. Si tratta quindi, dello stesso cihp che già equipaggia IPhone 3GS, iPod Touch, Palm Pre e Droid, per esempio. Solo con l’arrivo di iPhone 4G si dovrebbe vedere un processore più potente, probabilmente un multicore Cortex A9.
Ecco il primo telefono motorizzato con il nuovo sistema operativo Microsoft Windows Phone 7: si tratta di un Lg, di cui vi forniamo foto e video. Il device sembra bello esteticamente e capace di buone prestazioni. Ovviamente, si tratta di un avversario commerciale di iPhone, sia nelle versione attuali che in quella 4G.
Audio Engine Music e Logicpro.it, in stretta collaborazione con Apple, organizzano per sabato 13 marzo una giornata-seminario per imparare i trucchi di audio, video e fotografia su Mac. I workshop iniziano alle 11, per chiudere intorno alle 20, all’interno dell’auditorium di via 25 Aprile a Cento, in provincia di Ferrara. Ad aggiungere un bel tocco positivo alla giornata, il fatto che non si paga nulla: Apple Creative Workshop è gratis.