Il ritrovamento del prototipo di iPhone 4G potrebbe portarsi dietro strascichi legali, tanto da finire in tribunale. Gizmodo, la redazione che ha in mano materialmente il presunto iPhone, potrebbe inccappare in grande legali se Apple decidesse di procedere. Al centro del contendere, infatti, si potrebbe inserire la modalità di appropriazione del dispositivo.
Sembra che il prototipo di iPhone 4G ritrovato nei giorni scorsi in una pub di San Josè, non sia l’unico a circolare in giro per il mondo. A febbraio, in tempi non sospetti quindi, un utente cinese ha postato alcune foto sul suo account twitter. Le immagini ritraggono uno smartphone, praticamente identico al 4G da poco svelato. Cosa significa?
Apple rivuole il prototipo di iPhone 4G ritrovato un paio di giorni fa in un bar vicino a San Josè. Il che conferma che lo smartphone apparso in rete ed ora nelle mani dei ragazzi di Gizmodo è davvero il modello di quarta generazione di iPhone. La richiesta del vice presidente e general counseil di Apple, Bruce Sewell, è priva di fraintendimenti.
Ieri, vi abbiamo parlato del prototipo di iPhone 4G ritrovato un un bar di San Josè. C’erano molti dubbi sulla veridicità dell’oggetto e più di una persona ha considerato il prototipo come un falso. Ma i ragazzi di Engadged affermano che il prototipo ritrovato è vero: si tratterebbe di iPhone 4G nella versione HD, quella più prestazionale delle due previste per la quarta generazione dello smartphone.
Se la data di presentazione sembra essere fissata per il 22 giugno a San Francisco, ora emerge anche il giorno delle prime consegne del nuovo iPhone 4G. Secondo la compagnia telefonica canadese Sask Tel, specializzata nel wireless, la quarta generazione di melafonino arriverà nei negozi, e quindi tra le mani degli utenti, il primo luglio.