Distribuzione di riviste, uscita e pubblicità cambieranno con l’arrivo di iPad. O meglio, si integreranno al nuovo tablet di Apple. Anche se non è ancora uscita fisicamente nei negozi, l’ultima creatura di Apple sta già per cambiare le regole dell’editoria.
Da aprile a maggio, per tornare ad aprile. Ecco i passaggi con rispettivi tempi di consegna previsti per la nuova tastiera con dock per iPad. Nei giorni scorsi, Apple aveva spostato le consegna a maggio, dal periodo di fine aprile ipotizzato inizialmente per chi la ordinava sullo Store.
Le possibilità di guadagno e diffusione dei prodotti che iPad crea per gli editori sono ampie. Ed ecco che, a poche settimane dal suo arrivo (previsto il 3 aprile negli Stati Uniti con il modello wi-fi), arrivano con certezza i primi siti web ottimizzati per girare sul tablet di Apple.
Chi pensava, fin dal prossimo aprile, di battere sui tasti fisici di una tastiera con dock per iPad si deve ricredere. Dopo averla annunciata in consengna per la fine del prossimi mese, più o meno in contemporanea con la distribuzione di iPad 3G, Apple ha cambiato i tempi di arrivo di questo accessorio.
Nel primo giorno di apertura delle prevendite, circa 120.000 iPad sono stati prenotati da altrettanti utenti. Il che mette già l’accento sul successo più che probabile del tablet di Apple ma, al tempo stesso, potrebbe mettere in crisi le capacità produttive previste inizialmente per il dispositivo.
Ancora non abbiamo un iPad per le mani e già iniziamo a darvi news sulle prime applicazioni interessanti… Oggi è la volta di PadNotes che promette di sfruttare a pieno tutte le caratteristiche interessanti del Pad Apple. Grazie a questa applicazioni potrete infatti trasformare PadNotes in un “blocco note” dalle mille funzioni in grado di prendere appunti, sia scrivendo che dettando, oltre alla possibilità di fare disegni, colorare e creare piccoli giochini! Avevate intenzione di acquistare un iPad? Dopo il salto il video di PadNotes, un motivo in più per avere il tablet Apple
I Mac hanno la possibilità di estensione della garanzia con Apple Care a tre anni dal loro giorno di acquisto. IPhone ed iPod, invece, con Apple Care arrivano a coprire due anni al massimo di garanzia. E lo stesso vale per iPad, con l’estensione di Apple Care che può essere valida per due anni.
Se la batteria non tiene la carica, Apple rimpiazzerà il vostro iPad con un altro nuovo di zecca. Questo servizio proposto da Apple è comparso sulla pagine del sito internazionale della Mela appena dopo le prevendite. Tuttavia, ci sono un paio di ma.
A poche ore dalle prevendite statunitensi di iPad, gli accessori assumono un’importanza crescente per il dispositivo. Specie se parliamo di accessori in grado di migliorare la produttività e l’uso generale del tablet di Apple, come la tastiera di Apple. Secondo i primi contatti, la produttività e la velocità di scrittura aumenta di parecchio con questa sottile tastiera di metallo. Ora vi forniamo qualche immagini e qualche specifica.