E infatti vi forniamo addirittura il conto alla rovescia apposito! Sembra che ci siamo e fra poco meno di 4 ore sarà possibile acquistare in pre-ordine l’ultima creatura nata dalla mente di Steve Jobs e resa possibile dalla Apple. La modalità d’acquisto iniziale è sempre la solita: direttamente dall’Apple Online Store anche se non ci sono certezze riguardanti il fatto che l’acquisto sia consentito in pre ordine fuori dagli stati uniti. L’annuncio comunque fa gola: dopo il salto la pagina di riferimento e il count down configurato sull’ora del pacifico e sull’ora italiana
Come era stato annunciato ieri cisco ha svelato quella che lei stessa ha definito “una rivoluzione in grado di cambiare internet per come la conosciamo ora”. Oggi abbiamo scoperto che la rivoluzione in questione è… un router. Si un router che promette veramente di strabiliare tutti ed effettivamente il CRS3, questo il nome del nuovo apparato, ha tutte le carte in regola per farlo. Il problema è che, rispetto ad iPad, iPhone e altri annunci pompati fino all’ultimo questo apparato, che di per se rappresenta una straordinaria innovazione, non ha creato tutto il boom che normalmente accade ad ogni annuncio Apple. La tesi, portata avanti anche da csmonitor.com mette sul banco degli imputati Apple, colpevole di aver sovraccaricato le aspettative di ognuno di noi tanto da non lasciare più spazio ad innovazioni che sono altrettanto potenti e che anzi, sono quelle che ci permettono di chattare con i nostri amici di new york, vedere un filmato su youtube e controllare la posta. Eppure, sembra che ormai non sia più sufficiente…
La rincorsa verso iPad da parte delle aziende rivali di Apple potrebbe essere più nutrita del previsto. Se HP punta molto sul suo tablet compatibile con Adobe Flash Player – a differenza di iPad – Arm pronostica l’arrivo di 50 tablet differenti nel corso del 2010.
Anche se questa è una notizia che ha più dell’incredibile! EA sport da tempo ha deciso di focalizzare i suoi sforzi sui quei videogames per fare fitness che hanno visto un impennata clamorosa sopratutto dopo la messa sul mercato della wii e, in seguito, della balance board wii. Il titolo Sports Active aveva già reso l’idea sulle potenzialità tanto che ora EA ci riprova con Sport Active 2.0 che però sarà rilasciato, almeno inizialmente, solo per PS3 e… iPhone!
Un numero esorbitante se si pensa che, al lancio, sono previste “solo” 300 mila unità! Eppure è AppleInsider a rivelare l’indiscrezione secondo cui la stessa Apple ha richiesto alle società impegnate nella componentistica di iPad di munirsi perché siano pronti per la distribuzione entro la fine della prima metà del 2010, 5 milioni di esemplari iPad (5.000.000 in numero!). Trattandosi di device Apple però non mi farei troppo spaventare. Non sappiamo come andrà con iPad ma sicuramente con iPhone e iPod i flussi di device avevano questi numeri e non hanno disatteso le previsioni, Steve sa fare molto bene i conti quando è il momento. E a dirlo sono anche gli analisti di mercato che si occupano proprio di questo
Sembra che il mercato dei videogames si stia sempre più unificando cercando una strada comune per sviluppare in meno tempo e portare il gioco su più piattaforme possibili. L’idea iniziale è stata microsoft con l’introduzione di Windows mobile 7 ma sembra già che altre compagnie le stiano facendo concorrenza puntando sulla piattaforma mobile preferita: iPhone. Al Game developers Conference di San Francisco è stata presentata infatti da Bigpoint e Unity Technologies un nuovo modo di intendere i giochi. Grazie a videogiochi basati su browser unity sarà possibile giocare da piattaforme diverse supportate: PC, Console e iPhone sia in sfida diretta sia iniziando a giocare su una piattaforma per poi spostarsi su un altra. Comodo no?
Grazie ad un recente brevetto depositato da Apple possiamo intravedere uno dei probabili nuovi sviluppi intrapresi da Apple. Con la missione ormai dichiarata di prendere “quello che già esiste” e farne un articolo interessante, Apple dopo computer, musica e telefono sembra provarci con un “porta chiavi”. Il termine “porta chiavi” è ovviamente fra virgolette perché la tecnologia alla base permetterebbe di sfruttare il nostro device Apple, sia esso iPad, iPhone o iPod Touch per creare il nostro keyring contenente tutte le nostre chiavi di apertura di casa, auto e altro ancora.
Già la Apple ci aveva provato durante i Grammy Awards facendo leggere al presentatore il “miglior film dell’anno” direttamente da un iPad (video a seguire)! La cosa aveva suscitato parecchia invidia e aveva lasciato tutti noi con gli occhi sgranati! Ora, nella celebrazione 2010 del Premio Oscar ecco che Apple ritorna alla carica in tutto il suo stile annunciando il primo spot ufficiale riguardante l’iPad! Ve lo mostriamo in anteprima dopo il salto
Non volete perdere tempo usando i soliti metodi proposti per sbloccare il vostro iPhone? Ok, negli ultimi tempi le tecniche per il jailbreak sono migliorate a tal punto che è diventato molto semplice e veloce sbloccare il nostro smartphone per poter utilizzare tutti i software senza avere come unico canale l’App Store di Apple. Oltre ad acquisire la root del vostro device, con tutte le precauzioni del caso, avrete anche la possibilità di installare software rigettati dal servizio Apple e applicazioni scritte appositamente per dispositivi in jailbreak! Avete poco tempo e non ne volete sapere niente se non che volete il vostro iPhone sbloccato? Se a questo aggiungete 23 dollari, il gioco è fatto!