Tre ha rilasciato ufficialmente i prezzi e le tariffe di iPhone 4, in vendita da domani nei suoi punti vendita, anche se non tutti. Di primo impatto, l’offerta del gestore copre un bel raggio di utenza, partendo da chi vuol spendere meno a chi ha possibilità di abbonamento dispendiosi. Si parte da 29 euro al mese, cifra della tariffa Top 400, senza nessun anticipo da versare al momento della stipula del contratto.
Tre, attraverso Twitter, sta lanciando messaggi decisamente chiari. L’ultimo, uscito pochi minuti fa, dice che entro la giornata sarà disponibile sul sito Tre.it la lista dei negozi che venderanno iPhone 4 da domani.
Indiscrezioni emerse dagli ambienti della compagnia telefonica Tre dicono che iPhone 4 potrebbe essere venduto ad un prezzo più basso di quello proposto da Apple. In media, si tratterebbe di un 10% di sconto del telefono venduto libero. Traducendo, iPhone 4 da 16 GB a 599 euro, mentre il modello da 32 costerebbe 699 euro. Sconti anche per il 3GS, in vendita a 499 euro nei negozi del gestore. Se così fosse, Tre proporrebbe l’offerta migliore al pubblico rispetto a quelle degli altri operatori. Ma c’è di più.
Per comprare un iPhone 4 con Vodafone, bisogna sborsare almeno 29 euro al mese, la stessa cifra prevista da Tim. La notizia emerge per sbaglio (forse) dal sito della stessa Vodafone Italia: la dimenticanza di alcuni dati nel codice Html di una pagina dedicata allo smartphone Apple rivela tariffe e costi del device.
Ecco cosa abbiamo appena saputo da alcuni punti vendita 3 in Italia: il 30 luglio, giorno di lancio italiano di iPhone 4, saranno soltanto 25 i negozi che avranno, con numeri molto ridotti, e venderanno il nuovo melafonino. Per tutti gli altri punti vendita 3, bisogna aspettare la fine di agosto per vedere e poter comprare iPhone 4.
Sembra proprio che Tim sia il primo tra i gestori telefonici italiani a rendere note le tariffe di iPhone 4. Gli abbonamenti sono tre: la soglia minima da pagare per avere il nuovo melafonino dovrebbe essere di 29 euro al mese per 500 minuti di chiamate. I prezzi per l’iPhone 4 senza vincoli contrattuali saranno di 659 euro per la versione da 16 GB e di 779 euro per il modello da 32 GB.
Vodafone vanterà iPad 3G nella sua offerta commerciale. Almeno per quel che riguarda l’Italia (con Gemania, Regno Unito, Spagna ed Australia) il colosso telefonico presenterà un’offerta per il traffico dati. L’arrivo è fissato a fine maggio, esattamente come ha affermato ieri Apple, ritardando il lancio internazionale di iPad.
Le prevendite di iPad, iniziate pochi minuti fa,si portano dietro altre novità piuttosto significative. Una di queste indica i prezzi degli abbonamenti telefonici per sottoscriver un piano dati con iPad 3G. Al momento, l’abbonamento è sottoscrivibile separatamente all’acquisto della tavoletta di Apple.
