
Alcune indiscrezioni trapelate dai corridoi del New York Times rivelerebbero il prezzo mensile del quotidiano in versione ottimizzata da iPad. Si parla di 10 dollari al mese. Allo stesso tempo, però, altre voci indicano una specie di lotta interna tra i vertici del quotidiano: per alcuni di loro, il prezzo sarebbe troppo basso e sarebbe meglio proporla alla stessa cifra della versione cartacea. Il totale mensile, in questo secondo caso, farebbe 30 dollari.
Ecco arrivare il Wave S8500 di Samsung, il primo cellulare ad essere basato sul sistema operativo open suorce Bada. Ancora prima della sua commercializzazione, si presenta come un device di alto livello, almeno sulla carta, con caratteristiche tecniche di prim’ordine. La data di uscita anticipa di poco quella di iPhone 4G: che sia un concorrente capace di strappare consensi a discapito del prossimo melafonino?

CLARK DI ADOBE IN AZIONE SU IPAD CON WIRED
I contenuti di wired.com saranno pronti, entro l’estate, per iPad di Apple. Ovviamente, si parla di contenuti pensati ed ottimizzati specificatamente per l’ultimo device di Cupertino, visto che sarebbe già stato possibile sfogliare la pagine di wired attraverso Safari. Dopo il continuo avvicinamento di quotidiani e riveste al nuovo tablet di Apple, anche uno dei portali-rivista di tecnologia più autorevoli del mondo è pronto per la tavoletta di Apple.
Microsoft Office potrebbe arrivare, anche entro breve tempo, in versione ottimizzata per iPad. La voce circola nelle ultime ore sul web, dopo che Mike Tesco, senior product manager di Microsoft, ha affermato che l’ipotesi è al vaglio da parte della società di cui fa parte.
Sarà presentato solo la settimana prossima al Mobile World Congress di Barcellona ma, fin da ora, possiamo riportare alcune specifiche tecniche del nuovo Garmin-Asus Nuvifone A50, smartphone basato su sistema operativo Android. Di primo impatto, questo device sembra abbia come punto di forza un’avanzata tecnologia di geolocalizzazione e navigazione.
Secondo il Financial Times, Apple si è accordata con alcune emittenti televise americane per abbassare il prezzo dei programmi tv su iTunes. Da 1,99 dollari per episodio, si passa a 0.99 centesimi. L’abbassamento di prezzo arriverebbe contestualmente al lancio di iPad, previsto per fine marzo-aprile. Sembra che Apple, oltre a rinvigorire il mercato dei contenuti video proposti su iTunes, voglia da subito porre il suo tablet come una perfetta piattaforma televisiva.
Dopo la relazione di iSuppli, uscita poche ore dal lancio di iPad, ne arriva un’altra fresca fresca sui costi di fabbricazione del nuovo tablet di Apple. I margini di guadagno per la società di Cupertino sono elevati, come è da politica aziendale. Un iPad wi-fi da 16 GB costa ad Apple 229 dollari: il ricavato dell’azienda si aggira intorno al 54% (visto che questo modello è venduto al pubblico a 499 euro).E questo è solo la punta dell’iceberg.
Nuova puntata delle indiscrezioni sul nuovo iPhone 4G. Ora, per il prossimo device della Mela in probabile uscita a giugno, si parla della possibilità di registrare video in modalità HD, High Definition.