Una cosa è certa: Nokia N8 ha una telecamera da ben 12 megapixels con ottica Carl Zeiss. Nessun altro smartphone arriva a tanto. IPhone 4, invece, ha una obiettivo da 5 Mp, ben 7 in meno rispetto al gioello di casa Nokia, la cui distribuzione è appena partita. Ma il gap imbarazzante sulla carta si trasforma in immagini decisamente migliori nella pratica?
Apple sarebbe seriamente intenzionata a lanciare sul mercato una nuova versione di iPad con fotocamera integrata e la possibilità di videochiamare con Face Time, esattamente come fanno iPhone 4 ed iPod Touch. La società sarebbe già in fase avanzata di test di questa versione più evoluta del suo tablet. E si può prospettare il suo arrivo in tempi definiti.
Che la fotocamera sia attesa sul iPod Touch non è una novità. Ed è molto probabile che Apple decida di introdurla sul lettore multimediale già dalla sua prossima versione, in probabile arrivo con l’autunno. Ecco, quindi, una ricostruzione di come potrebbe essere il nuovo iPod Touch (che vedete in foto). L’immagine non è stata creata sulla base della fantasia, ma partendo da dati certi.
Ieri, vi abbiamo parlato del prototipo di iPhone 4G ritrovato un un bar di San Josè. C’erano molti dubbi sulla veridicità dell’oggetto e più di una persona ha considerato il prototipo come un falso. Ma i ragazzi di Engadged affermano che il prototipo ritrovato è vero: si tratterebbe di iPhone 4G nella versione HD, quella più prestazionale delle due previste per la quarta generazione dello smartphone.

LA NUOVA SCHERMATA DELL'SDK 3.2 BETA 4, L'ULTIMA RILASCIATA DA APPLE. NELLA FOTO PIU' IN BASSO, INVECE, L'ISTANTANEA DELLA PRECEDENTE VERSIONE, QUELLA CON LA VOCE PER LE VIDEO CHAT
Una delle prime voci che appare, o meglio non appare più, nella Sdk 3.2 beta 4 per iPad è il supporto per la video chat e le video chiamate. Se nella precedente versione dell’Sdk, Apple aveva deciso di includere questa funzionalità, con il nuovo aggiornamento ha deciso di toglierla.
Il brevetto riguarda sopratutto lo “swipe” tattile sulla camera incorporata dell’iPhone. lo Swipe (letteralmente: colpire, rubare, strisciare) permetterebbe di controllare le mail vocali e, più in generale, la gestione delle chiamate. Facendo alcuni movimenti prestabiliti vicino alla fotocamera incorporata si potrà decidere di mettere in pausa la chiamata piuttosto che eseguire determinate azioni, anche configurabili. Le novità naturalmente non terminano qui, estendendo l’utilizzo dello swiping anche per la navigazione web o quella della lista contatti. Insomma, una piccola rivoluzione nell’utilizzo prossimo di iPhone, iPod Touch e del neonato iPad per avere ancora più libertà di scelta mentre si compiono azioni usuali sul nostro device

Come è ormai arcinoto, iPad di Apple non ha nessuna fotocamera, nè sul dorso nè nella parte anteriore. Ma sarebbe servito davvero l’obiettivo di una camera sulla tavoletta di Apple?