Ecco una novità succosa uscita dalla beta di sviluppo software del sistema operativo mobile OS 4.0, in dirittura d’arrivo sul prossimo iPhone 4G. Parliamo della possibilità di trasferire file dal computer allo smartphone e viceversa. Possibilità decisamente attesa e che bisognava sopperire con applicazioni di terze parti, in molti casi a pagamento.
I prezzi precisi di iPhone 4G si conosceranno solo nel momento del lancio, previsto il 7 giugno, o poche ore prima. Nel frattempo, però, molti analisti di mercato esperti di tecnologia danno qualche indicazione su quello che potrebbe essere il prezzo del quarto modello di iPhone. Le ultime voci indicano in 400 sterline (poco meno di 500 euro) il costo possibile.
Appena iniziate le consegne negli Usa di iPad, iFixit lo ha già smontato. La cosa più interessante che emerge è il processore GPS: si tratta di un Broadcom, capace di garantire prestazioni migliori del processore GPS di iPhone. All’interno di iPad 3G spiccano anche cinque antenne, con due destinate al segnale della rete cellulare.
Dalle foto del prototipo ritrovato giorni fa a Redwood City, emerge chiaro un particolare: manca la porta micro usb. La presa per caricare la batteria di iPhone 4G e sincronizzare i dati sembra identica a quella degli iPhone attuali. Fatto che va contro le normative europee: entro il 2010, i produttori di telefonia dovrebbero adottare uno standard comune per i caricabatterie di tutti i telefoni. Questo standard è, appunto, il micro usb.








