Ecco spuntare il virus per iPad. Il primo per il tablet di Apple, capace di mascherarsi da aggiornamento di iTunes e, una volta scaricato, colpire l’ultima creatura di Cupertino, andando ad intaccare i dati personali dell’utente.

Ecco un nuovo smartphone che entrerà in concorrenza, più o meno diretta, con iPhone 4G: si tratta del nuovo BlacBerry Pearl 3G, presentato poche era fa da Rim. Di primo impatto, il device è di alto livello, con un forte risvolto per la produttività ed una grande manegevolezza. Da non sottovalutare, inoltre, la lunga durata della batteria, stando ai dati di Rim capace di resistere fino a 18 giorni in stand-by. L’uscita globale per questo smartphone è prevista per maggio, in una doppia versione.

BLACKBERRY BOLD 9650 E PEARL 3G

Rim ha annunciato, poche ore fa, due nuovi modelli della gamma BlackBerry: si tratta del Bold 9650 e del Pearl 3G, versioni nuove di zecca di smartphone già messi in commercio dal produttore canadese. I vertici dell’azienda, inoltre, hanno rivelato che il sistema operativo inedito marchiato Rim è ormai pronto per il lancio: porterà netti miglioramenti al funzionamento generale dei software, nel tentattivo di strappare consensi al prossimo iPhone 4G ed agli smartphon ambientati su Android o Windows Phone 7. Rim ha in serbo anche un nuovo web browser specifico per i BlackBerry.

Che la Cina sia il Paese con la più alta concentrazione di cloni è un dato di fatto. Ma a volte i cloni stravolgono l’essenza delle cose, fornendo interpretazioni dei prodotti che poco hanno a che fare con la realtà. E’ il caso delle brutte copie degli iPad, già in vendita, che montano sistema operativo Windows di Microsoft.

Per i tanti che usano il servizio di posta elettronica Gmail, ci sono buone notizie: l’OS 4.o di iPhone 4G e, successivamente, anche di iPad, ha Gmail incluso nativamente. La diatriba tra Apple e Google non ha precluso la possibilità a molti utenti di utilizzare il servizio di posta di big G come predefinito.

Quanto saranno simili a quelle definitive le forme del prototipo di iPhone 4G ritrovato qualche giorno fa? La risposta, stando a diversi analisti piuttosto preparati, è molto simili. Il perchè è spiegato dal codice a barra che identifica il prototipo del 4G. Ma non bisogna trarre conclusioni affrettate.

I componenti interni del nuovo iPhone 4G sono, in buona parte, miniaturizzati, in modo decisamente maggiore rispetto al passato. Il particolare emerge dai ragazzi di Gizmodo, gli stessi che hanno in mano lo smartphone ritrovato in un pub di San Josè pochi giorni fa e che potrebbe essere il prototipo di melafonino alla quarta generazione. La scheda madre, per esempio, è ultraminiaturizzata, tanto che il team di Gizmodo ha fatto veramente fatica ad estrarla e sezionarla. Tutto gli elementi più piccoli sembrerebbero giocare a favore della batteria più duratura dello smartphone. 

Facciamo il punto e riassumiamo tutte le principali caratteristiche che avrà il nuovo iPhone 4G. Tra indiscrezioni, immagini e supposizioni, vi forniamo un quadro preciso di quella che sarà la quarta generazione del device di Cupertino.

Sembra che il prototipo di iPhone 4G ritrovato nei giorni scorsi in una pub di San Josè, non sia l’unico a circolare in giro per il mondo. A febbraio, in tempi non sospetti quindi, un utente cinese ha postato alcune foto sul suo account twitter. Le immagini ritraggono uno smartphone, praticamente identico al 4G da poco svelato. Cosa significa?

Tra le caratteristiche emerse dal prototipo ritrovato di quello che dovrebbe essere il prossimo iPhone 4G, una è particolarmente gradita: la batteria maggiorata. Maggiorata in dimensioni, con più carica alla batteria prevista per ifuturi iPhone. Quello che era nell’aria da tempo, è ora confermato.