
Da Fonti non ufficiali ci sarebbero delle indiscrezioni sul futuro legame fra Apple e Qualcomm. Quest’ultima, come sapete, è una delle aziende più in vista nella produzione di semi conduttori di nuova generazione capace di influenzare il mercato nel passaggio da una generazione all’altra.
Alla base dell’attuale iPhone che conosciamo e amiamo c’è sempre stato un chipset Infineon potente e scattante come noi tutti abbiamo potuto ammirare, ma le cose potrebbero cambiare: con il mercato in cosi veloce evoluzione e i concorrenti che si fanno sempre più agguerriti, scegliere il partner giusto su cui mettere il proprio esclusivo sistema operativo, può fare (ancora una volta) la differenza.
Il chipset in questione infatti, rispetto a quelli attualmente in circolazione, permetterebbe di supportare sul nostro futuro melafonino una serie di standard attualmente non compatibili fra loro oltre ad essere già predisposto per i nuovi standard che solo nei prossimi anni verranno testati e commercializzati dai fornitori di connettività e fonia. Se la notizia fosse confermata aprirebbe le porte a nuovi scenari molto interessanti, di cui in parte vi abbiamo già parlato, e che vedrebbe l’iPhone ancora una volta al centro dell’universo degli smarphone ed ancora una volta in anticipo sui tempi con un chipset Qualcomm capace di sbaragliare la concorrenza in fatto di hardware.
[fonte: appleinsider.com]

A riportare la notizia, facendo eco a vari altri articoli è theregister che, con il solito spirito ironico, fa notare come questa “mancanza” sia quantomeno una anomalia che potrebbe dare adito a mille teorie
Agcom, autorità per la garanzia delle comunicazioni, indagherà nei prossimi 120 giorni sui gestori telefonici che operano in Italia ed i servizi offerti per gli utenti che hanno stipulato un contratto per iPhone. In particolare, riportando le parole del comunicato stampa diffuso dall’agenzia statale, si vogliono approfondire i profili “tecnici, economici e giuridici legati alla fornitura delle prestazioni e valutare se le strategie messe in atto dall’operatore telefonico sono compatibili con il quadro regolamentare vigente”. Sembra che nell’occhio dell’approfondimento ci sia Vodafone.

UNA VERSIONE IPOTETICA DI IPOD TOUCH CON FOTOCAMERA
IPod Touch con fotocamera potrebbe e dovrebbe arrivare sul mercato dalla prossima primavera. A dirlo sono diverse voci piuttosto attendibili che indicano un aggiornamento del dispositivo con tanto di nuovo occhio digitale sul dorso. Dopo la vana attesa dell’autunno scorso, i fans del dispositivo multimediale con lo schermo a sfioro potrebbero essere rinvigoriti con un nuovo ed importante componenti hardware.

Non passa giorno in cui qualche analista di mercato o qualche guru della tecnologia non sforni una nuova notizia sul Tablet di Apple. Dopo che ieri vi abbiamo parlato di due possibili versioni del dispositivo e del suo ipotetico lancio rimandato da marzo al terzo trimestre del 2010, oggi si parla di prezzo.

L’atteso Tablet di Apple potrebbe non arrivare più nel primo trimestre 2010, ma essere lanciato sul mercato verso metà del prossimo anno. A dirlo sono diverse voci che si rincorrono sul web, partite da alcune aziende fornitrici dell’hardware per il Tablet e, quindi, piuttosto attendibili.
Una relazione pubblicata su Bloomberg indica che Qualcomm sta trattando con la società di Steve Jobs per equipaggiare i prossimi iPhone con i suoi chip. Ad affermarlo è il Ceo di Qualcomm, Paul Jacobs. Per la cronaca, la società è la stessa che sta dietro alle reti CDMA2000 3G usate da Verizon e Sprint per il loro funzionamento wireless. Che si stiano aprendo nuove possibilità per il prossimo iPhone 4G?


COME SARA' IL NUOVO IPHONE 4G?
Anche se Apple ha continuato a sfornare aggiornamenti e ha lanciato sul mercato – dopo il primordiale modello 2G – iPhone 3G e 3Gs, sul device restano difetti dalla nascita non ancora risolti. E proprio su questo tasto vanno a battere alcune indiscrezioni trapelate da qualche ora in rete.
Nuove relazioni rilasciate poche ore fa da CNNMoney.com tentano di dipingere un quadro generale sul Tablet di Apple – o iSleeve – in probabile uscita nel primo trimestre 2010. L’aspettativa degli addetti ai lavori e del pubblico intorno a questo innovativo prodotto è tanta. E potrebbe essere ripagata da un dispositivo “stellare”, polivalente, multifunzionale e dalle grandi prestazioni.