ipad33

La decisione, da parte di Apple, di utilizzare una scheda Sim insolitamente piccola nel suo nuovo iPad si porta dietro una scia di dubbi. Nel dispositivo in uscita a marzo in Italia – anche se il modello 3G, quello interessato dalla Sim, arriverà un mese più tardi – gli sviluppatori di Cupertino hanno optato per una scheda Sim micro, anche chiamata 3FF. Sembra difficile che, in un device dalla dimensioni di iPad, non si sia riuscito a trovare lo spazio per una scheda telefonica tradizionale.

014449-ipad3g
Apple, in Europa, potrebbe decidere di vendere alcuni dei suoi iPad con l’operatore di telefonia 3. Si parla dei modelli 3G, in cui dovrà essere inserita una sim card (diversa dal quella dei cellulari tradizionali) per potersi connettersi alla rete. Se basterà trovare un hotspot gratuito per accedere alla rete  wi-fisenza costi, si parla di un abbonamento biennale per il traffico consumato su reti 3G. Con la sottoscrizione dell’abbonamento, il prezzo di vendita del tablet sarebbe più basso di 333 euro, per una tariffa mensile di 29 euro. L’indiscrezione è stata rivelata da 3 Austria.
Read more Commenti disabilitati su IPad 3G venduto in abbonamento con 3 e sconto di 333 euro?

hero_20100127

IPad sembra essere una piattaforma ideale per leggere libri, riviste e quotidiani. E proprio in direzione di questi ultimi – i quotidiani, appunto – si può leggere il recente viaggio di Steve Jobs a New York. Una settimana dopo la presentazione del Tablet, il numero uno di Apple ha incontrato i vertici di New York Times e Wall Street Journal.

iphone-regalo

Si avvicina il 14 febbraio, giorno di san Valentino. Perchè, al posto del solito peluche, non regalare alla vostra amata/o un bel accessorio per iPhone? Non è necessario chiedere un prestito in banca per comprare qualcosa di utile, carino e sfizioso. Di seguito vi proponiamo una breve rassegna di optional per Iphone a meno di 40 euro.

hero3_20100127

I modelli wi-fi del tablet iPad saranno disponibili in Italia da fine marzo, i modelli in versione 3G arriveranno ad aprile, sempre nel Belpaese. La notizia non è un’indiscrezione ufficiosa trapelata da qualche ambiente vicino a Cupertino. A dirlo, infatti, è la stessa Apple con una nota nella sezione del suo sito dedicata ad iPad. E i prezzi?

ipad-keyboard_t

Materiali, assemblaggio e produzione di un iPad costano ad Apple circa 270 dollari per il modello da 16 GB senza 3G. Il costo al pubblico dello stesso tipo di iPad è di 499 dollari. Un bel margine di guadagno di parte della società di Cupertino: a conti fatti, Apple ci guadagna oltre il 40% del prezzo di vendita. Resta in essere, anche con questo ultimo dispositivo della Mela, la linea politica dell’azienda: guadagnare tanto su ogni singolo prodotto venduto.

ipad33

La compagnia telefonica tedesca T-Mobile ha diffuso in rete i prezzi che iPad di Apple avrà in Europa. Si parte da 499 euro, senza risparmio tra Stati Uniti e Vecchio Continente grazie al cambio favorevole dollaro-euro. Verità o lancio pubblicitario da parte del carrier tedesco?

ipad kindle

Steve Jobs, a proposito di Kindle, ha detto che non sarebbe stato un successo a causa della scarsita di lettori del mondo moderno. E’ per questo che ha creato, con il suo team, iPad, un dispositivo multifunzionale che fa da e-reader aggiungendo molte altre possibilità (la tabella in apertura confronta le varie possibilità). Ma, confrontando i due dispositivi dal solo punto di vista e-reader, le batterie denotano un gap profondo: iPad dura 10 ore, i modelli kindle una settimana. Ma Steve Jobs ha una risposta anche per questo.

ipad book store

C’è qualcosa che, durante la presentazione del 27 gennaio, è passato un po’ in sordina, visto il protagonista iPad che aveva tutti gli occhi addosso. Stiamo parlando della sezione dedicata all’acquisto di iBook, l’iBook Store, creata appositamente per lo stesso iPad. Se l’idea funziona come è successo per i dischi musicali su iTunes, siamo di fronte all’inizio di un fenomeno su larga scala.

Read more Commenti disabilitati su IBook store, creato per iPad
002701-mediamarkt_500
Un Tweet, forse uscito “accidentalmente” dal colosso di vendita elettronica Media Markt (Germania), illustrava un volantino con i prezzi del Tablet di Apple. Le cifre variano da 499 a 899 euro, con vendite dal primo di marzo. Anticipazione dei prezzi ufficiali Apple o solo speculazione a poche ore dal lancio del Tablet?
Read more Commenti disabilitati su Da 500 a 900 euro per il Tablet di Apple