Quanto saranno simili a quelle definitive le forme del prototipo di iPhone 4G ritrovato qualche giorno fa? La risposta, stando a diversi analisti piuttosto preparati, è molto simili. Il perchè è spiegato dal codice a barra che identifica il prototipo del 4G. Ma non bisogna trarre conclusioni affrettate.
Sembra che il prototipo di iPhone 4G ritrovato nei giorni scorsi in una pub di San Josè, non sia l’unico a circolare in giro per il mondo. A febbraio, in tempi non sospetti quindi, un utente cinese ha postato alcune foto sul suo account twitter. Le immagini ritraggono uno smartphone, praticamente identico al 4G da poco svelato. Cosa significa?
Il prossimo iPhone 4G potrebbe vantare la batteria rimovibile tra i suoi componenti. Molti addetti al settore sono sempre più convinti che le immagini del prototipo ritrovato raffigurano una delle due versioni del prossimo iPhone 4G, molto probabilmente quella con schermo HD e costo maggiore. Ed è qui che si largo l’ipotesi della batteria, una novità assoluta rispetto al passato dello smartphone della Mela. Mai, infatti, l’utente ha potuto accedere alla batteria di iPhone senza prima averlo smontato nel vero senso del termine.
Continua la carrellata di applicazioni in fase di approvazione in vista del lancio imminente di iPad. Quest’oggi è la volta di Flickr, noto sito di social network per foto, per cui è stata creata un applicazione non ufficiale appositamente pensata per iPad. La mossa è sicuramente corretta visto che lo stesso device è stato commercializzato anche in funzione del suo schermo grande adatto a visualizzare, modificare e gestire tutte le nostre foto. Flickr Photo, questo il nome dell’applicazione, permetterà già di sfruttare tutte le caratteristiche del social network aggiungendo anche altre funzionalità interessanti, il tutto ad un prezzo contenuto
Con il suo arrivo si definiscono nuovi standard nei software fotografici. La quinta release del pacchetto Adobe Creative Suite (CS5) per video grafica, web design e fotografia porta con sè una versione a 64 bit di Photoshop per Mac. La qualità delle immagini sale di livello, con una maggior velocità generale di funzionamento.
Come è ormai arcinoto, iPad di Apple non ha nessuna fotocamera, nè sul dorso nè nella parte anteriore. Ma sarebbe servito davvero l’obiettivo di una camera sulla tavoletta di Apple?
Ecco cosa gira in rete su iPad. Non solo notizie, indiscrezioni più o meno fondate e novità sugli accessori. Internet offre un mare di curiosità sul tablet di Apple. Alcune di queste sono le immagini umoristiche, vere e proprie parodie di iPad. Ve ne proponiamo alcune tra le più divertenti.
Sarà così il nuovo Tablet di Apple? Uno scatto etichettato come “rubato” circola da qualche ora sul web: immagine reale del nuovo dispositivo mobile di Steve Jobs o ennesima riproduzione?