Sembra quasi ufficiale che la presentazione del sistema operativo di iPhone 4G – l’OS 4.0 – svelerà al mondo il supporto per il multitasking che si vedrà sulla prossima generazione di melafonino. Nella presentazione prevista per domani da Cupertino in cui saranno tolti i veli ad OS 4.0, inoltre, Jobs e compagnia potrebbero decidere di svelare anche la nuova modalità di pubblicità interattiva, forse ribattezzata iAd.
L’interrogativo è semplice: iPhone 4G riuscirà a ripetere i numeri di venduto dei melafonini precedenti? Allo stato attuale delle cose, infatti, sembra che i telefonini motorizzati con il sistema operativo di Google, Android, siano in ascesa rapida e piuttosto preoccupante per la Mela ed il sua smartphone. Il confronto è impari, visto che parliamo di un solo device contro un vero e proprio esercito di modelli basati su Android. Ma sembra che le cose si stiano mettendo piuttosto bene per Android.
Ipad di Apple potrebbe essere commercializzato – al di fuori degli Stati Uniti, dove verrà distribuito dai negozi sabato 3 aprile – dal 24 aprile in tutto il mondo, Italia compresa. A lanciare questo sospetto sono i dipendenti degli Apple store canadesi. Per quel giorno, infatti, è previsto un “black out”, non elettrico, ovviamente.
Sembra che ci siamo, man mano ci avviciniamo al fatidico mese diventano sempre più precise le indiscrezioni riguardo al giorno del presunto lancio da parte di Apple del nuovo iPhone e, sopratutto, delle caratteristiche che lo accompagneranno. Vi avevamo già elencato le caratteristiche “più richieste” per il nuovo iPhone 4G (anche se il nome ufficiale potrebbe essere iPhone HD). Fra smentite e conferme ci pensa un analista del Wall Street journal, tale Yukari Iwatani, a mettere chiarezza senza però confermare ancora nulla
Geohot, team di ragazzi decisamente bravi quando si tratta di sbloccare i sistemi mobili Apple, ha già in serbo una sopresa per iPad. Poche ore fa, sul web, è apparsa la notizia che i creatori del software di sblocco per iPhone ribattezzzto Blacra1n avrebbero elaborato un sistema di jailbreak universale per tutti i device Apple. IPad compreso.
Alcune applicazione dell’App Store sono già pronte per iPad. O meglio, sarebbero, visto che il tablet di Apple non è ancora sul mercato. Resta il fatto che le prime apps sono già sbarcate nello store di iTunes con le sigle XL ed HD.
Buona parte dei libri “best sellers” provenienti da New York Times costerà, per iPad, 9,99 dollari. Si parla di ebooks, con la parola rispettata da parte di Jobs: nelle settimane scorse, contrattando con gli editori, era apparsa più volte la sua volontà di non far salire il prezzo delle opere per iPad sopra i 13 dollari.
CBS potrebbe essere la prima grande emittente televisiva a preparare i video dei suoi programmi in un formato compatibile con iPad, non capace di leggere contenuti tradizionali in Flash. Alcuni collegamenti inediti dei suoi video, apparsi nei giorni scorsi, hanno fatto pensare ad un test per il tablet di Apple, in uscita il 3 aprile negli Usa e verso la fine dello stesso mese in Italia.
Il 2010 sarà un anno molto significativo per Apple. Dopo il lancio di iPad, entro l’estate dovrebbe arrivare il nuovo iPhone 4G, presentato all’inizio della stagione calda per poi essere commercializzato qualche settimana più tardi. C’è chi si dice certo di questa affermazione, suggerendo che iPhone 4G cambierà veste rispetto ai suoi predecessori.