Quello che è stato ipotizzato si è trasformato in realtà: Microsoft ha presentato oggi Windows Phone 7, il suo nuovo sistema operativo per smartphone. Il taglio con il passato, fin dalla prime battute di funzionamento, sembra essere netto. L’arrivo commerciale del nuovo sistema di Microsoft è dato per certo entro l’anno: giusto in tempo per sfidare iPhone 4G ed il suo OS 4, in uscita probabile per l’estate.

CLARK DI ADOBE IN AZIONE SU IPAD CON WIRED
I contenuti di wired.com saranno pronti, entro l’estate, per iPad di Apple. Ovviamente, si parla di contenuti pensati ed ottimizzati specificatamente per l’ultimo device di Cupertino, visto che sarebbe già stato possibile sfogliare la pagine di wired attraverso Safari. Dopo il continuo avvicinamento di quotidiani e riveste al nuovo tablet di Apple, anche uno dei portali-rivista di tecnologia più autorevoli del mondo è pronto per la tavoletta di Apple.
Una recente analisi di Flurry indica che Google ha venduto durante il primo mese di vendita (scaduto ieri) solo 80.000 Nexus One. Riportando a galla i dati di vendita del primo mese di iPhone, bisogna ricordare 600.000 unità vendute. E, andando meno a ritroso nel tempo, anche un altro modello basato su sistema operativo Android ha fatto decisamente meglio del Googlefonino, quello indicato da molti come il potenziale anti iPhone.
Materiali, assemblaggio e produzione di un iPad costano ad Apple circa 270 dollari per il modello da 16 GB senza 3G. Il costo al pubblico dello stesso tipo di iPad è di 499 dollari. Un bel margine di guadagno di parte della società di Cupertino: a conti fatti, Apple ci guadagna oltre il 40% del prezzo di vendita. Resta in essere, anche con questo ultimo dispositivo della Mela, la linea politica dell’azienda: guadagnare tanto su ogni singolo prodotto venduto.
La differenza di connettività è lampante – con uno che si può connettere al web solo dove riceve segnale da sorgenti wi-fi e l’altro che può attaccarsi da dove vuole, a pagamento -ma anche esteticamente c’è una diversità tra iPad wi-fi e iPad 3G (quest’ultimo nella foto sopra). Diversità sottile, ma che cela una grossa peculiarità.
Sarà così il nuovo Tablet di Apple? Uno scatto etichettato come “rubato” circola da qualche ora sul web: immagine reale del nuovo dispositivo mobile di Steve Jobs o ennesima riproduzione?
Mancano poche ore dal lancio del Tablet, ma le azioni Apple sono già in impennata: dopo aver reso noti i risultati dello scorso trimestre, si nota come la compagnia di Steve Jobs ha raggiunto un utile netto praticamente raddoppiato. Ha giocato un ruolo da protagonista iPhone, con vendite stellari, capaci di totalizzare 8,7 milioni di telefoni venduti. Il doppio rispetto all’ultimo trimestre 2008.


Apple, nelle ultime settimane, si è fatta avanti in maniera piuttosto decisa verso grandi società editoriali. Il motivo? Portare quanti più quotidiani, riviste, pubblicazioni e libri possibili sul Tablet, in presentazione domani, mercoledì 27 gennaio. La stessa azienda di Cupertino, inoltre, avrebbe da poco affermato che il prezzo del Tablet sarebbe “ben lontano” da 1000 dollari, in senso positivo per le tasche degli interessati.
Mercoledì 27 gennaio è il gran giorno di presentazione del Tablet di Apple. Ma cos’altro porterà in seno la convention alla Yerba Buena Center di San Francisco? Vi abbiamo parlato del probabile lancio dell’Os 4.0 di iPhone, il sistema operativo sui cui si svilupperà il prossimo melafonino e con cui il Tablet condivide alcune funzionalità. La convention Apple, tuttavia, potrebbe svelare anche la versione aggiornata di iTunes, con all’interno lo store dedicato alle applicazioni del Tablet.