Dalle prime recensioni illustri del nuovo iPad di Apple – fatta dai giornalisti statunitensi che hanno avuto il piacere di stringere tra le mani l’ultima creatura di Cupertino – sembra proprio che Jobs e compagnia abbiano creato un dispositivo fantastico. Tanto che sembra essere in grado di rubare molti utenti ai tradizionali netbook e notebook, grazie alla sua multifunzionalità ed alla sua ottima capacità di trasporto. Il punto, ora, è capire le potenzialità produttive della tavoletta.
Associated Press, l’agenzia di stampa internazionale con sede negli Usa, ha annunciato poche ore fa il suo imminente arrivo su iPad. L’agenzia, tra le più importanti al mondo, segue le altre testate giornalistiche che vedono nel tablet di Apple un interessante sbocco verso il futuro dell’informazione.

Sembra proprio che l’iPhone 4G atteso a metà di quest’anno, faccia ancora parlare di se in ogni modo e maniera. Quali discussioni possono nascere appena viene pubblicato un annuncio di lavoro sul sito Apple? Le specifiche per l’iPhone 4G non sono ancora state rese pubbliche ma la richiesta di uno sviluppatore software che abbia esperienza nell'”implementazione dello standard 802.11 a/b/g/n e specifiche correlate” fa già impazzire gli appassionati (come noi) che sperano in un supporto avanzato alle ultime implementazioni dello standard wireless.
Per chi non lo conoscesse, Parrot è una delle realtà più interessanti riguardanti il mondo dei device wireless audio. Già considerata da molti una delle aziende leader nel settore, questa volta, si farà ulteriormente notare presentando alla prossima conferenza sull’elettronica di consumo di Las Vegas, la CES, un nuovo device corredato da un applicazione per iPhone e iPod Touch che promette di rivoluzionare l’esperienza di gioco trasformando i device di casa Apple in controller di gioco in stile wii!
Alcuni editori di riviste e news si stanno già organizzando per proporre contenuti multimediali ad alta interattività solo sulla base di un probabile futuro tablet Apple. Vi mostriamo in anteprima un video sull’utilizzo applicato di iPad


UNA PRIMA PAGINA DEL PORTALE DIGG
Digg, il sito web di social bookmarking con notizie e collegamenti proposti dagli utenti, starebbe per arrivare su iPhone. A rivelarlo – anche se non si capisce bene se per sbaglio o distrazione voluta – è Kevin Rose, fondatore di Digg.
Per chi vuole sempre essere informato su quello che succede nel mondo, ma anche per chi vuole prendersi 5 minuti di pausa dal lavoro con qualche news di gossip, l’applicazione Tgcom calza a pennello. Emanata direttamente dal telegiornale on-line e televisivo di Mediaset, l’applicazione per iPhone è una buona alternativa ai più conosciuti siti d’informazione web.