Chi pensava, fin dal prossimo aprile, di battere sui tasti fisici di una tastiera con dock per iPad si deve ricredere. Dopo averla annunciata in consengna per la fine del prossimi mese, più o meno in contemporanea con la distribuzione di iPad 3G, Apple ha cambiato i tempi di arrivo di questo accessorio.
Non è ancora in commercio, ma già circolano gli accessori per il nuovo iPad di Apple. Siamo di fronte ai primi optional, creati da Apple, che di sicuro aprono la pista alla aziende produttrici del settore. Qui vi proponiamo la rassegna, con prezzo, dei primi accessori per il tablet di Apple.

COME SARA' IL TABLET DI APPLE?
Da 600 a 800. Ecco le prime indiscrezioni sul prezzo che bisognerà sborsare per portarsi a casa il nuovo Tablet di Apple (o iPad, nome ipotizzato nelle ultime ore). A pochi giorni dalla presentazione, ormai certa per il 27 gennaio alla convention Apple, si delinea con maggior precisione la fascia di prezzo del Tablet.
Se ancora vi state chiedendo in quale applicazione possa essere utilizzato un iPhone, la risposta è che ormai, in qualsiasi campo voi guardiate c’è sempre qualcuno che ha sviluppato un suo modo particolare di utilizzare lo smartphone Apple. E’ questo il caso di Logitech, che ha da poco introdotto un nuovo modo di sfruttare iPhone e iPod Touch, trasformandoli contemporaneamente in tastiera e mouse wireless, per utilizzare a distanza il vostro Mac o Pc ed editare tutti documenti i cui avete bisogno
Nella marea di prodotti presentati al Ces 2010, eccone due che possono ampliare funzionalità e potenzialità del vostro iPhone o iPod Touch. Ion Tech ha presentato due periferiche dall’uso ben distinto: una trasforma il vostro device in una macchina da scrivere, l’altra lo eleva a tastiera musicale.
Per quelli di voi abbastanza smanettoni o semplicemente curiosi di tirare fuori il meglio dal proprio iPhone, sicuramente il termine jailbreak è un termine noto. Da oggi, grazie a questa tecnica, non avrete solo la possibilità di sbloccare delle funzionalità iPhone o utilizzare l’account di root (che, ricordo, essere comunque una cosa pericolosa se non usata saggiamente, come vi avevamo già detto) ma avrete sopratutto la possibilità di collegare una tastiera bluetooth al vostro melafonino.
A volte la tastiera virtuale del vostro iPhone vi stressa? Magari siete di corsa e non avete ancora imparato a digitare senza errori il testo e dovete inviare una mail importante o un sms da non trascurare? Ecco qua una soluzione che potrebbe fare al caso vostro: si chiama Dragon Dictation. Al posto di scrivere con le vostre dita il testo, lo farete con la vostra voce. Basta dettare.
Senza avere nessun rivale all’orizzonte, attualmente la tastiera virtuale QWERTY in dotazione sul melafonino è la più rapida ed utilizzabile nel panorama degli smartphone. Un nuovo approccio in arrivo potrebbe migliorare l’inserimento di testo accelerando ulteriormente le prestazioni e creando una piccola rivoluzione rispetto all’attuale tecnologia. Ma sarà vero?
Chi ha fretta o scarsa dimestichezza con la tastiera virtuale avrebbe di sicuro apprezzato una tastiera fisica per il proprio iPhone. Entro breve costoro saranno accontentati grazie a iTwinge, una specie di guscio che ricopre per metà l’iPhone e che ha veri tasti nella parte anteriore.