Ecco l’ultima indiscrezione, tra quelle che sembrano credibili, sul nuovo iPhone 4 White e la sua uscita. Ci sono particolari, infatti, che danno per certa l’arrivo del bianco per il periodo natalizio, giusto in tempo per l’acquisto e per metterlo sotto l’albero di qualche persona cara. Prende vigore l’ipotesi, che via abbiamo segnalato qualche settimana fa, sull’arrivo nei negozi del bianco il prossimo Black Friday.
Oltre al Motorola Milestone 2, o Droid 2, c’è un altro gioiello della casa americana che entra in competizione diretta con iPhone 4: si tratta del Motorola Droid Pro, modello appena presentato un Usa. Tra le sue particolarità, spicca sicuramente lo schermo da 3,1 pollici, capace di abbinare la comodità di comandi a touch ad una tastiera Qwerty reale e non a scomparsa. A novembre debutta negli Stati Uniti con Verizon.
È partita poche ore fa la distribuzione del Nokia N8, il gioiello del costrutture finlandese che dovrebbe mettere i bastoni tra le ruote ad iPhone 4. L’Italia è tra i primi Paesi del mondo ad averlo in consegna. Di seguito vi parliamo delle sue qualità e dei punti di forza su cui il device farà leva per rubare fette di mercato ad iPhone 4 e ai dispositivi con sistema operativo Android. Anche se l’impresa non sarà facile: a parere nostro, iPhone 4 resta il re incostrato tra gli smartphone, seguito da qualche device Android.
Fervono i preparativi alla Yrba Buena Center di San Francisco per l’evento Apple dell’1 settembre. E’ ormai certo che l’iPod Touch sarà il protagonista dell’evento, con arrivo tra le sue parti di fotocamera (forse con Led Flash), di Face Time e di un design rinnovato. Nelle ultime ore, però, si fa largo un’altra ipotesti, lanciata da alcuni blog americani: se Apple presentasse l’iPhone white e comunicasse al mondo le date di commercializzazione ed arrivo nei negozi?
E’ previsto per il prossimo novembre e si chiamerà Blackpad. Il riferimento del nome è esplicito verso Blackberry per questo tablet che Rim lancerà sul mercato con caratteristiche in parte simili, in parte differenti, a quelle della tavoletta di Apple. Lo schermo, ad esempio, sarà di 9,7″, ma ci saranno due telecamere (una anteriore ed una posteriore a differenza di iPad) e non ci sarà la possibilità di connettersi ad internet attraverso schede sim. In supporto al wi-fi, però, arriverà il tethering che si potrà attuare con tutti gli smartphone Blackberry.
Dopo poche ore dall’inizio delle vendite nei due Apple Store italiani, iniziate alle 7 di questa mattina, gli iPhone 4 disponibili alla vendita sono già andati esauriti. A quanto pare, le scorte di melafonini, sia nelle versione da 16 GB che in quella da 32 GB, erano nettamente minori di quelle che ci si aspettava. Le lunghe code fatte da migliaia di persone non sono servite a nulla. Molti devono tornarsene a casa senza iPhone 4.
Alle 7 di questa mattina si sono aperte le vendite nei due Apple Store Italiani di Roma e Carugate (Milano) di iPhone 4. Davanti ad entrambi i punti vendita della Mela (come potete vedere dalla foto sopra, scattata davanti al centro commerciale Carosello che ospita l’Apple Store lombardo) si sono formate code lunghissime. Si parla di cifre superiori alle 1500 persone già verso le 8 di mattina. Dalle prime confezioni vendute, però, manca qualcosa: i Bumper, le custodie che Apple fornisce gratis fino a settembre a tutti gli acquirenti di iPhone 4. Verranno inviati solo successivamente.
Tre, attraverso Twitter, sta lanciando messaggi decisamente chiari. L’ultimo, uscito pochi minuti fa, dice che entro la giornata sarà disponibile sul sito Tre.it la lista dei negozi che venderanno iPhone 4 da domani.








