
HTC LEGEND
Arriveranno, più o meno, nello stesso periodo di presentazione del nuovo iPhone 4G (si pensa giugno 2010); per questo si propongono come due nuovi ostacoli commerciali alla prossima generazione del Melafonino. Sono due modelli di HTC, ribattezzati Legend e Desire. Vi diamo una prima infarinatura delle loro caratteristiche tecniche, assolutamente di buon livello.
Con il suo arrivo si definiscono nuovi standard nei software fotografici. La quinta release del pacchetto Adobe Creative Suite (CS5) per video grafica, web design e fotografia porta con sè una versione a 64 bit di Photoshop per Mac. La qualità delle immagini sale di livello, con una maggior velocità generale di funzionamento.

Il numero di nuovi progetti realizzati per l’App Store è quasi triplicato nel mese di gennaio: l’annuncio di iPad, imminente e poi avvenuto il 27 gennaio, ha fatto crescere abbondantemente l’interesse degli sviluppatori di applicazioni destinate ai device Apple.
Ecco arrivare il Wave S8500 di Samsung, il primo cellulare ad essere basato sul sistema operativo open suorce Bada. Ancora prima della sua commercializzazione, si presenta come un device di alto livello, almeno sulla carta, con caratteristiche tecniche di prim’ordine. La data di uscita anticipa di poco quella di iPhone 4G: che sia un concorrente capace di strappare consensi a discapito del prossimo melafonino?
Quello che è stato ipotizzato si è trasformato in realtà: Microsoft ha presentato oggi Windows Phone 7, il suo nuovo sistema operativo per smartphone. Il taglio con il passato, fin dalla prime battute di funzionamento, sembra essere netto. L’arrivo commerciale del nuovo sistema di Microsoft è dato per certo entro l’anno: giusto in tempo per sfidare iPhone 4G ed il suo OS 4, in uscita probabile per l’estate.
Sembra che ci siamo quasi. Vi avevamo già parlato di Square, progetto nato dal cofondatore di twitter, per utilizzare le carte di credito come pagamento tramite iphone. Adesso l’attesa è finita, e il progetto è entrato in quella che, in gergo tecnico, viene chiamata “public beta”. I fini del progetto sono quelli di sostituire (o integrare) gli attuali metodi di pagamento, aggiungendo un dispositivo all’iPhone in grado di leggere le normali carte di credi ed effettuare l’intero processo di pagamento, sia online che nei normali negozi che supportano il metodo di pagamento. Il video seguente spiega, più di mille parole, come dovrebbe funzionare Square

CLARK DI ADOBE IN AZIONE SU IPAD CON WIRED
I contenuti di wired.com saranno pronti, entro l’estate, per iPad di Apple. Ovviamente, si parla di contenuti pensati ed ottimizzati specificatamente per l’ultimo device di Cupertino, visto che sarebbe già stato possibile sfogliare la pagine di wired attraverso Safari. Dopo il continuo avvicinamento di quotidiani e riveste al nuovo tablet di Apple, anche uno dei portali-rivista di tecnologia più autorevoli del mondo è pronto per la tavoletta di Apple.
Microsoft ha in serbo una grande sorpresa per oggi pomeriggio, ore 15 a Barcellona, sede del Mobile World Congress. Tutte le voci e le supposizioni vanno in direzione del nuovo Windows Mobile 7 – o Windows Phone 7, come potrebbe essere chiamato per identificare lo stacco con lo precedenti versioni -, l’indedito sistema operativo che l’azienda di Bill Gates ha pensato per gli smartphone. Secondo le indiscrezioni, le differenze rispetto al passato sarebbero piuttosto marcate e ci sarebbe una certa somiglianza con OS di iPhone.
La futura versione di Flash Player di Adobe potrebbe essere nettamente migliore dell’attuale, sia per Mac che per pc. Gli sviluppatori di Adobe, infatti, stanno lavorando su Flash 10.1 per creare un prodotto più stabile e che non mandi in palla il browser web su cui è aperto. Che le critiche di Steve Jobs abbiano fatto effetto? E si può credere che, se Flash sarà migliorato, arriverà anche su iPhone e su iPad?