Ecco un’indiscrezione indicativa sul futuro dei Mac Book Pro: una pagina di GeekBench – un sito che raccoglie prove di computer – ha messo in evidenza una MacBook Pro con processore Core i7-M620, in grado di eseguire una versione inedita di Mac OS 10.6.2 (Build 10C3067) e Bios MBP61.88Z.004C.B00.1001251657.
L’appuntamento settimanale radio con la rubrica This America Life, trasmesso negli Usa, arriva su iPhone, ogni volta che si vuole. Su iTunes è disponibile l’app dedicata al programma e sviluppata da Exchange Public Radio. Oltre al contenuto interattivo dell’applicazione, gli utenti potranno accedere liberamente agli archivi storici dello show, partito nel 1995.
Una recente analisi di Flurry indica che Google ha venduto durante il primo mese di vendita (scaduto ieri) solo 80.000 Nexus One. Riportando a galla i dati di vendita del primo mese di iPhone, bisogna ricordare 600.000 unità vendute. E, andando meno a ritroso nel tempo, anche un altro modello basato su sistema operativo Android ha fatto decisamente meglio del Googlefonino, quello indicato da molti come il potenziale anti iPhone.
IPad è stato presentato e, in attesa della sua commercializzazione, bisogna guardare avanti. In direzione di iPhone 4G, previsto per la prossima estate. Qui di seguito illustriamo cinque particolari che il nuovo melafonino erediterà dal tablet di Apple, diventando punti in comune tra i due dispositivi.
Ecco nuovi particolari della querelle tra Apple ed Adobe: la società di Cupertino, dopo che Jobs ha accusato Adobe di essere pigra in una recente riunione generale con i dipendenti, ha rilasciato un dato importante che potrebbe giustificare l’assenza di Flash (il lettore multimediale di Adobe, nonchè suo software più noto insieme a Photoshop). Apple, infatti, avrebbe segnalato ad Adobe 410 bug importanti che nascono dall’uso di Flash su Mac Os X (sistema operativo dei Mac). A fronte delle richieste d’intervento da parte di Apple, Adobe avrebbe fissato solo 25 bug.
Google sta preparando un tablet per contrastare iPad. La compagnia del motore di ricerca non sta a guardare con le mani in mano il lancio della tavoletta di Apple, ma si preparare a contrastarla sul mercato. Si scrive, così, un nuovo capitolo della sfida tra Google ed Apple, sfociato alla luce del sole con il Nexus One, il googlefonino, e in via di proseguimento con il tablet. Sembrano già esserci alcune caratteristiche mancanti sull’iPad, usate come punto di forza da Google.

IPad sembra essere una piattaforma ideale per leggere libri, riviste e quotidiani. E proprio in direzione di questi ultimi – i quotidiani, appunto – si può leggere il recente viaggio di Steve Jobs a New York. Una settimana dopo la presentazione del Tablet, il numero uno di Apple ha incontrato i vertici di New York Times e Wall Street Journal.
Ora che Apple ha rimosso il divieto (a quanto pare più ideale che tecnico) di utilizzo della rete 3G per fare chiamate VoIP, tutti cercano di accelerare i tempi. Vi avevamo parlato di iCall e Fring già pronti (o quasi) alla nuova sfida del VoIP 3G ma ecco ritornare alla carica il colosso delle chiamate su internet: Skype. Fra annunci speranzosi e possibili sviluppi, il prossimo Skype per iPhone promette di fare meraviglie e lascia spazio ad alcune indiscrezioni che vedrebbero il nuovo Skype sulla neonata piattaforma tablet iPad
Apple, secondo le analisi di mercato, si prepara a vendere circa 2 milioni di iPad nel corso del 2010. Ma, se da un lato si prospetta il successo commerciale del nuovo prodotto di Steve Jobs, dall’altro potrebbe avvenire il collasso di vendite di iPod Touch.