Vaja, produttore molto apprezzato di case e cappotti per vari device ha annunciato la disponibilità della sua linea per iPad. Da Aprile sarà possibile fare un ordine specificando colore ed altre caratteristiche per ricevere, all’incirca dopo 20 giorni, il cappotto fatto su misura per iPad. Dopo averlo acquistato, il minimo che potete fare è proteggere il vostro tablet Apple e, conoscendomi, sicuramente ne dovrò acquistare uno per non far fare ad iPad la stessa fine di iPhone e iPod!
Sembra proprio che sia così (sempre se Apple non ci mette lo zampino) e che, in futuro, potremo accedere gratuitamente a migliaia di titoli gratuitamente. Il progetto Gutenberg è impegnato da anni nella digitalizzazione e pubblicazione di libri non coperti da copyright che possono essere utilizzati grazie al formato comune e libero ePub. E’ il caso che, il formato utilizzato da iPad per i suoi futuri ebook sarà proprio questo.Va da se che quindi sul nostro tablet avremo la possibilità di scaricare e consultare alcuni titoli interessanti in maniera semplice e, sopratutto, gratuita!
Stanchi di dover aspettare un hotspot wi-fi per guardare la mappe di Google con il vostro iPod Touch? Pensavate che non vi sarebbe servito un navigatore ma, ora, avete cambiato idea? Tom Tom offre una soluzione per trasformare il vostro Touch in un navigatore satellitare a tutti gli effetti, senza bisogna di trovare una connessione in rete. Almeno in auto, il navigatore è servito.
Da quando iPad è stato presentato, come previsto, una serie di produttori hanno alzato le orecchie e proposto la loro versione del Tablet. C’è da capire che, incredibilmente, da quando Apple ha presentato il suo tablet, averne uno è diventato il desiderio di molti. Fra i mille produttori quello che però sembra essere il miglior candidato a “sfidare” iPad è WePad, un tablet a tutti gli effetti, basato su Android e prodotto dall’Europea situata in Germania Neofonie. Il tablet arriva con un hardware di tutto rispetto, a tratti superiore ad iPad e con supporto nativo ad Adobe Flash e Java. La sfida può cominciare
Un nuovo browser per iPhone è stato presentato qualche ora fa nell’App Store di Apple. Si tratta di Opera, strumento di navigazione che promette velocità sei volte maggiore rispetto a tutti gli altri browser. La domanda, a questo punto, è una sola: sarà accettato nell’App Store?
Ogni giorno vi forniamo novità su iPhone 4G, il prossimo modello di smartphone Apple in uscita prevista a giugno. Oggi, per staccare un attimo e fare un viaggio di fantasia, vi proponiamo il video di un avveneristico concept di melafonino. Giudicate voi stessi le potenzialità di questo device, ribattezzato dai creatori del concept iPhonePro.
“Non preoccuparti” è la risposta che Steve Jobs in persona avrebbe inviato via mail ad un utente preoccupato per il non aggiornamento della linea MacBook. Poche e semplici parole, dunque, ma che potrebbero celare l’imminente arrivo dei nuovi portatili top di gamma Apple, con i nuovi processori Intel.
I prezzi europei e, quindi, italiani di iPad sono anticipati dagli iPhone Usa? La risposta potrebbe essere affermativa. Basta guardare la politica sul cambio di valuta che Apple ha deciso di tenere per il melafonino: i prezzi pieni degli iPhone venduti negli Stati Uniti, senza vincolo con un operatore, parlano chiaro.
Nelle ultime ore, alcuni iPhone hanno fatto la loro comparsa nei negozi Apple senza il vincolo contrattuale con AT&T. In altre parole, come già succede in alcuni paesi europei tra cui l’Italia, il melafonino potrà essere venduto senza bisogno di stipulare alcun contratto telefonico.Inizialmente, sembrava che tutto questo fosse esattamente come vi abbiamo spiegato, salvo poi scoprire un risvolto importante.
Apple ha aggiunto poche ore fa la voce “regalo” nel suo App Store di iTunes. Al posto di tenervi l’applicazione per iPhone tutta per voi, potete decidere di regalarla ad un amico o ad una fidanzata.