Geohot, team di ragazzi decisamente bravi quando si tratta di sbloccare i sistemi mobili Apple, ha già in serbo una sopresa per iPad. Poche ore fa, sul web, è apparsa la notizia che i creatori del software di sblocco per iPhone ribattezzzto Blacra1n avrebbero elaborato un sistema di jailbreak universale per tutti i device Apple. IPad compreso.
La notizia è sicuramente positiva per le tasche degli utenti che useranno iPad come erader. All’interno dell’iBook Store, la sezione di iTunes dove scaricare libri in formato epub per iPad, ci saranno 30.000 titoli disponibili gratuitamente. Questo è possibile grazie all’accordo stipulato da Apple e Progetto Gutenberg.
Il prossimo iPhone 4G potrebbe montare schermi multitouch realizzati da Samsung. A dirlo è l’indiscrezione trapelata da un produttore di terze parti che collabora con Samsung, sicuro che la produzione di schermi per iPhone sia già partita. E c’è un latro fattore che avvalora la tesi.
Alcune applicazione dell’App Store sono già pronte per iPad. O meglio, sarebbero, visto che il tablet di Apple non è ancora sul mercato. Resta il fatto che le prime apps sono già sbarcate nello store di iTunes con le sigle XL ed HD.
Un brevetto di Apple descrive un nuovo modo di concepire la retroilluminazione dei display dei computer portatili. Subito la mente corre ai MacBook: che le menti innovative di Cupertino abbiano intenzione di equipaggiare i prossimi notebook con questo tipo di sistema capace di garantire anche una maggior durata della batteria?
Buona parte dei libri “best sellers” provenienti da New York Times costerà, per iPad, 9,99 dollari. Si parla di ebooks, con la parola rispettata da parte di Jobs: nelle settimane scorse, contrattando con gli editori, era apparsa più volte la sua volontà di non far salire il prezzo delle opere per iPad sopra i 13 dollari.
CBS potrebbe essere la prima grande emittente televisiva a preparare i video dei suoi programmi in un formato compatibile con iPad, non capace di leggere contenuti tradizionali in Flash. Alcuni collegamenti inediti dei suoi video, apparsi nei giorni scorsi, hanno fatto pensare ad un test per il tablet di Apple, in uscita il 3 aprile negli Usa e verso la fine dello stesso mese in Italia.