Il numero di nuovi progetti realizzati per l’App Store è quasi triplicato nel mese di gennaio: l’annuncio di iPad, imminente e poi avvenuto il 27 gennaio, ha fatto crescere abbondantemente l’interesse degli sviluppatori di applicazioni destinate ai device Apple.
Ecco arrivare il Wave S8500 di Samsung, il primo cellulare ad essere basato sul sistema operativo open suorce Bada. Ancora prima della sua commercializzazione, si presenta come un device di alto livello, almeno sulla carta, con caratteristiche tecniche di prim’ordine. La data di uscita anticipa di poco quella di iPhone 4G: che sia un concorrente capace di strappare consensi a discapito del prossimo melafonino?
Quello che è stato ipotizzato si è trasformato in realtà: Microsoft ha presentato oggi Windows Phone 7, il suo nuovo sistema operativo per smartphone. Il taglio con il passato, fin dalla prime battute di funzionamento, sembra essere netto. L’arrivo commerciale del nuovo sistema di Microsoft è dato per certo entro l’anno: giusto in tempo per sfidare iPhone 4G ed il suo OS 4, in uscita probabile per l’estate.
Microsoft ha in serbo una grande sorpresa per oggi pomeriggio, ore 15 a Barcellona, sede del Mobile World Congress. Tutte le voci e le supposizioni vanno in direzione del nuovo Windows Mobile 7 – o Windows Phone 7, come potrebbe essere chiamato per identificare lo stacco con lo precedenti versioni -, l’indedito sistema operativo che l’azienda di Bill Gates ha pensato per gli smartphone. Secondo le indiscrezioni, le differenze rispetto al passato sarebbero piuttosto marcate e ci sarebbe una certa somiglianza con OS di iPhone.
La futura versione di Flash Player di Adobe potrebbe essere nettamente migliore dell’attuale, sia per Mac che per pc. Gli sviluppatori di Adobe, infatti, stanno lavorando su Flash 10.1 per creare un prodotto più stabile e che non mandi in palla il browser web su cui è aperto. Che le critiche di Steve Jobs abbiano fatto effetto? E si può credere che, se Flash sarà migliorato, arriverà anche su iPhone e su iPad?
Come è ormai arcinoto, iPad di Apple non ha nessuna fotocamera, nè sul dorso nè nella parte anteriore. Ma sarebbe servito davvero l’obiettivo di una camera sulla tavoletta di Apple?

Ecco arrivare il prossimo aggiornamento del Navigon MobileNavigator per iPhone. Presentato in anteprima al recente Mac World di San Francisco, porta con se alcune nuove funzionalità che dovremmo vedere sul nostro iPhone a marzo, periodo probabile di rilascio del nuovo software. Tra queste, spicca il Panaroma view 3D.
Surge di Novothing è una custodia intelligente: oltre a proteggere il vostro iPhone o iPod Touch, lo ricarica con l’energia solare. Dotata di cellule fotovoltaiche, la custodia -presentata durante il Macworld di San Francisco – è capace di dare nuova vita alla carica del vostro device. Non solo: c’è un’altra dose di autonomia nascosta che promette di non lasciare più senza corrente il vostro iPhone, magari nel pieno di una telefonata di lavoro.
Microsoft Office potrebbe arrivare, anche entro breve tempo, in versione ottimizzata per iPad. La voce circola nelle ultime ore sul web, dopo che Mike Tesco, senior product manager di Microsoft, ha affermato che l’ipotesi è al vaglio da parte della società di cui fa parte.