Ecco alcuni scatti “rubati” di quello che potrebbe essere iPhone 4 nella variante CDMA, ideato per il lancio con Verizon. Esteticamente sembra uguale ad iPhone 4 attuale e non si sa ancora se anche la dotazione hardware sarà la medesima. Sembra esserci, per ora, una sola certezza: Apple, in iPhone 4 CDMA, cambierà la posizione dell’antenna all’interno del device.
Windows Phone 7 debutta su Samsung e lancia la sfida ad iPhone 4. I primi due device equipaggiati con il sistema operativo mobile di Microsoft, lanciato la settimana scorsa, sono il Samsung Omnia 7 ed il fratello Focus. Tra i punti di forza, lo schermo super Amoled da 4 pollici ciascuno ed il processore da 1 GHz, come quello di iPhone 4.
Ecco HTC Gratia, l’ultimo nato in casa del produttore e device che si pone nella rosa dei rivali diretti di iPhone 4. Il sistema operativo è Android 2.2 Froyo, le forme sembrano ben equilibrate e snelle, creando una certa armoniosità generale nello stile. Al tutto, poi, si abbina un equipaggiamento tecnico di buon livello per un prezzo non eccessivo. Ecco i particolari ed un primo confronto con iPhone 4.
Mentre emergono risultati che mettono in luce lo strapotere di Google nel campo delle ricerche on line, Steve Jobs si presenta a sorpresa alla conferenza dei risultati fiscali di Apple ed attacca Android: “I loro numeri non sono migliori dei nostri, rappresentano solo una realtà frammentata. Vedremo chi vincerà” con i numeri alla mano, ha detto pubblicamente Jobs.
Android sta conoscendo un successo sempre più crescente. In parte lo si deve al sistema operativo stesso, flessibile e brillante, in parte alla varietàdi device che equipaggia. E’ così che Google carica sempre di più contro iOS di Apple: ora c’è Froyo, la versione 2.2 di Android, ma sono già definite le prossime release del sistema operativo open source di Google.
Se avete paura che iPhone 4 si rovini con l’usura o che si possa rompere cadendovi dalle mani, ecco una possibile soluzione: il carbonio. O meglio: una custodia di carbonio che avvolgerà il vetro posteriore del dispositivo lasciando libero accesso a jack per le cuffie, uscita per il connettore dock, tasti del volume ed occhio della fotocamera.
E’ pronto ed imminente il debutto nell’iTunes di Reckless Racing, nuovo titolo motoristico di Electronic Arts Mobile. Si tratta di un rally game arcade intuitivo e giocabile sia in modalità singleplayer che in multiplayer online.
Dopo avervi parlato del jailbreak con Greenpois0n per utenti Windows, ecco arrivare un nuovo aggiornamento della creazione del Chronic Dev Team. Dovrebbe esserci più stabilità e, questa volta il jailbreak si rivolge praticamente a tutti.
Geohot ha rilasciato poche ore fa la nuova versione di Limera1n, software per il jailbreak di iPhone 4, iPhone 3GS, iPad, iPod Touch di terza e quarta generazione. Il requisito fondamentale è il sistema operativo: iOS 4.1 o iOS 4.0. La nuova versione, che si aggiunge a quella rilasciata in rete pochi giorni fa da parte di Geohot, è ora compatibile anche con Mac ed ha maggior stabilità.
Avere troppa scelta, specie se si è sviluppatori di applicazioni, non sempre aiuta. Per chi crea app per i dispositivi Android, in modo particolare, ci sono oltre 240 device da testare. Diversa la situazione per chi sviluppa software per iPhone 4: in questo caso il dispositivo è uno solo. Anche se ci sono pro e contro per entrambi i casi: iPhone è un singolo, i dispositivi Android tanti. Il che significa che la propria applicazione girerà su diversi tipi di smartphone.