Dopo qualche giorno di commercializzazione, arrivano sempre più riscontri sul nuovo Nokia N8, il modello di punta dal produttore finlandese. Grazie ad iFixit, ora, si scopre che la batteria del device e’ semi-rimovibile. Il che rappresenta un velato punti di forza dell’N8 su iPhone 4. Il termine velato si riferisce alla modalità per cambiare la batteria, non agevole per tutte le persone.
Geohot ha rilasciato limera1n, il jailbraek per iPhone ed iPod Touch con sistema operativo iOS 4.1. Purtroppo, almeno per il momento, tra gli iPhone supporta solo la versione numero 4. Il software è ancora in fase di sviluppo, soprattutto per evitare che Apple tappi sul nascere le falle che permettono lo sblocco del sistema operativo, e può avere qualche problema di affidabilità.
Se ve le dimenticate nel costume e fate il bagno in mare, se vi cade in una pozzanghera, se vi vola nel lavandino, nessun problema. Il Motorola Defy Android, nuovo competitors di iPhone 4, è resistente all’acqua ed allo sporco. Per di più, oltre ad una buona solidità costruttiva, vanta una qualità tecnica piuttosto elevata. Il design non è snello e pulito come quello di iPhone 4 o del Motorola Milestone 2, ma chi vuole uno smartphone funzionale e resistente può sicuramente optare per il Defy.
Dopo l’antenna gate (dovuto all’abbassamento del segnale quando di tocca il profilo metallico di iPhone 4, in basso a sinistra) nascerà il custodia gate? Secondo un rapporto pubblicato da Gdgt poche ore fa, alcune custodie ideate per proteggere iPhone 4 ne causerebbero, in realtà, danni ai vetri, anteriori o posteriori. In alcuni casi, secondo il rapporto, ne possono addirittura causare la rottura. Sotto accusa ci sono sia le case a scorrimento, in cui iPhone 4 viene inserito ed estratto ogni volta che serve, sia quelle fisse che non aderiscono perfettamente al device. Ecco perchè.
Si affaccia una modo nuovo di navigare con iPhone ed iPad. Zenrin, azienda tra le più note nel campo della navigazione in Asia, ha messo appunto nuovissime mappe in 3G per navigare con i device Apple. Sviluppate sulla piattaforma iOS 4, interagiscono in tempo reale con l’utente e mostrano le città da una visuale innovativa e molto interessante.
IPhone 4: sempre più vicina la versione CDMA. A dirlo sono diverse indiscrezioni riportate dal Wall Street Journal dopo essere trapelate da Verizon Wireless. Perchè è proprio questo gestore che lancerà, negli Stati Uniti, la versione per reti telefoniche “evolute” del Melafonino. Si parla di gennaio e sorge un dubbio: non sarà che Apple vuole aspettare questo periodo per proporre sul mercato anche la versione bianca di iPhone 4 e presentare, in pratica, due prodotti nuovi?
IPhone 4 è il re degli smartphone. A dirlo sono le vendite, con numeri ineguagliati fino a questo momento da qualsiasi altro device concorrente. La storia, però, cambia considerando Android nella sua complessità: il sistema operativo di Google ha superato le percentuali detenute da iPhone 4 nel mercato statunitense. Mettendo insieme i vari device equipaggiati con l’os mobile di big G, infatti, il melafonino di Apple va in “crisi” di numeri. Il confronto, al di là de recentissimo Nokia N8, va in direzione proprio di iPhone 4 e dei device Android. Confronti di massima, dal punto di vista tecnico, ve li abbiamo già proposti. Ora vi proponiamo una panoramica sui prezzi dei singoli cellulari, prendendo in considerazione alcuni dei principali concorrenti di iPhone 4.
Oltre al Motorola Milestone 2, o Droid 2, c’è un altro gioiello della casa americana che entra in competizione diretta con iPhone 4: si tratta del Motorola Droid Pro, modello appena presentato un Usa. Tra le sue particolarità, spicca sicuramente lo schermo da 3,1 pollici, capace di abbinare la comodità di comandi a touch ad una tastiera Qwerty reale e non a scomparsa. A novembre debutta negli Stati Uniti con Verizon.