Windows Phone 7, il sistema operativo mobile di Microsoft, è pronto. Finalmente, visto che è stato annunciato nella primavera scorsa e che, da allora, non si era più avuta nessuna notizia. La distribuzione della versione RTM (destinata alle sole aziende, dall’inglese release to manifacturing) è già iniziata ed i produttori di dispositivi mobili sono già al lavoro, testando le potenzialità di Phone 7 e l’interazione possibile con i loro prodotti. A questo punto, ci si aspetta l’uscita dei primi device con il nuovo sistema operativo di Microsoft entro l’anno: la concorrenza dei dispositivo Android e di iPhone è altissima ed ha già strappato milioni di utenti a Windows.
La notizia apre spiragli inediti, fino ad ora: Flash potrebbe arrivare su iPhone 4. Il tramite perchè ciò avvenga si chiama SkyFire ed è un web browser mobile capace di riprodurre i contenuti in flash delle pagine web anche su dispositivi che non lo supportano in originale. Esattamente come iPhone, in tutte le sue versioni. Le indiscrezioni che circolano in rete indicano che una prima versione di SkyFire sarà inviata per l’approvazione all’App Store di Apple già nel corso della prossima settimana.
All’orizzonte non c’è nessun nuovo jailbreak del firmware 4.0.2 rilasciato da Apple poche settimane fa. Questo, almeno, secondo il Dev Team che, con un post sul suo blog, fa il punto della situazione sugli aggiornamenti di Apple ed i jailbreak per iPhone che vengono elaborati di conseguenza. “Apple rilascia aggiornamenti in continuazione. Ce ne sono troppo e continuare a produrre metodi di sblocco porta guadagno solo ad Apple”, sono le parole usate da Dev Team.
A partire dal 1 settembre, la Garzantina Universale – l’enciclopedia più venduta in Italia con oltre 20 milioni di volumi – sarà disponibile anche su iPad. L’applicazione, che è stata realizzata con il supporto di CEFRIEL-Politecnico di Milano, mantiene lo stile a due colonne tipico delle Garzantine, ma con funzioni di ricerca avanzata impossibili da ottenere sul cartaceo.
Se i problemi di piena compatibilità tra iPhone 3G e sistema operativo iOS 4 erano cosa nota, stanno emergendo sempre più casi di utenti che lamentano un funzionamento a singhiozzi di iPhone 3GS con il nuovo OS mobile di Apple. Da Cupertino, però, rassicurano: “Nessun problema di compatibilità. Nel caso emergessero, rivolgetevi all’Apple Care”. La dichiarazione di Apple suona un po’ storta, considerando che alcuni utenti si sono lamentati di difetti di funzionamento del loro 3GS sul forum Apple. Ecco quali sono i maggiori problemi riscontrati dopo l’aggiornamento ad iOS 4.
Buone notizie per chi ha in vista il jailbreak di iPhone 4 e dei device con sistema operativo iOS. Dopo il rilascio del tool per sbloccare iOS 4 ed alcuni problemi che ne derivano, sembra che le cose siano state sistemate. Dopo aver effettuato lo sblocco del dispositivo, infatti, molte persone hanno lamentato problemi a Face Time e con l’invio-ricezione degli MMS. Ora, dopo che Comex ha rimesso le mani nel tool per correggere qualche difetto di nascita, sembra che le cose siano state sistemate.
L’uscita in Italia di iPhone 4 ha coinciso con il rilascio del software di jailbreak del nuovo smartphone delle Mela. Trattandosi di iOS 4, il jailbreak può essere fatto tanto su iPhone 4 quanto su iPhone precedenti ed iPod Touch che montano il nuovo sistema operativo della mela. Sbloccare il proprio device è piuttosto semplice grazie a Comex ed al suo “JailbreakMe”.
Per comprare un iPhone 4 con Vodafone, bisogna sborsare almeno 29 euro al mese, la stessa cifra prevista da Tim. La notizia emerge per sbaglio (forse) dal sito della stessa Vodafone Italia: la dimenticanza di alcuni dati nel codice Html di una pagina dedicata allo smartphone Apple rivela tariffe e costi del device.