Alcune indiscrezioni trapelate dai corridoi del New York Times rivelerebbero il prezzo mensile del quotidiano in versione ottimizzata da iPad. Si parla di 10 dollari al mese. Allo stesso tempo, però, altre voci indicano una specie di lotta interna tra i vertici del quotidiano: per alcuni di loro, il prezzo sarebbe troppo basso e sarebbe meglio proporla alla stessa cifra della versione cartacea. Il totale mensile, in questo secondo caso, farebbe 30 dollari.

Ora che Apple ha rimosso il divieto (a quanto pare più ideale che tecnico) di utilizzo della rete 3G per fare chiamate VoIP, tutti cercano di accelerare i tempi. Vi avevamo parlato di iCall e Fring già pronti (o quasi) alla nuova sfida del VoIP 3G ma ecco ritornare alla carica il colosso delle chiamate su internet: Skype. Fra annunci speranzosi e possibili sviluppi, il prossimo Skype per iPhone promette di fare meraviglie e lascia spazio ad alcune indiscrezioni che vedrebbero il nuovo Skype sulla neonata piattaforma tablet iPad
La compagnia telefonica tedesca T-Mobile ha diffuso in rete i prezzi che iPad di Apple avrà in Europa. Si parte da 499 euro, senza risparmio tra Stati Uniti e Vecchio Continente grazie al cambio favorevole dollaro-euro. Verità o lancio pubblicitario da parte del carrier tedesco?
La differenza di connettività è lampante – con uno che si può connettere al web solo dove riceve segnale da sorgenti wi-fi e l’altro che può attaccarsi da dove vuole, a pagamento -ma anche esteticamente c’è una diversità tra iPad wi-fi e iPad 3G (quest’ultimo nella foto sopra). Diversità sottile, ma che cela una grossa peculiarità.
Il 5 gennaio scorso è stato lanciato negli Usa il Nexus One, il primo smartphone marchiato Google. E, come succede per gran parte della cose nuove, anche il Gphone non è esente da problemi. La connessione 3G, per esempio, fatica a connettersi al network. Ma il problema vero è un altro: non c’è un servizio telefonico di assistenza dedicato ai consumatori. Come succede per le vendite, affidate da Google ad una sua pagina on-line, anche il servizio clienti è tutto sul web. In teoria, basterebbe mandare una mail o entrare nel forum di discussione apposito per risolvere il problema. In pratica, è tutt’altro.
Vi abbiamo parlato di come regalare accessori per iPhone spendendo poco e fornito una panoramica di regali da 30 a 150 euro per iPhone maniaci. Ora, pensando a qualcosa di assolutamente strabiliante e particolare da mettere sotto l’albero, vi segnaliamo qualche altra idea che potrebbe soddisfare la voglia di hi tech di molte persone. Portafogli permettendo.


IPHONE ESPLOSI: VERITA' O SOLO UN MODO PER GETTARE FANGO SU APPLE?
Un signore francese avrebbe chiesto una perizia in tribunale per sapere se iPhone è un device affidabile. Dopo la presunta esplosione del suo Melafonino, l’uomo ha nominato un legale per capire se esiste il margine per una causa contro la società di Steve Jobs.
Apple sbarca sul mercato telefonico più vasto del mondo, quello cinese. IPhone farà il suo debutto materiale in Cina continentale il 30 ottobre, dopo le prevendite iniziate il primo giorno dello stesso mese autunnale. Per averlo, però, bisognerà firmare un contratto di due anni con la compagnia telefonica China Unicom.