19mar10uowbrgs4df

Ecco il prezzo del tablet di Hp, concorrente diretto dell’ultima creazioni di Apple: 400 euro. Un prezzo d’attacco che potrebbe essere inferiore rispetto a quello di iPad. Se il cambio dollaro-euro non fosse rispettato, come ipotizzato nei giorni scorsi, iPad potrebbe partire da 499 dollari (per la versione solo wi-fi). A dare la notizia del prezzo, con informazioni sul tablet di Hp, è la pubblicazione spagnola Clipset, piuttosto autorevole.

12-15-08-led-cinema-apple

Apple sarebbe pronta per lanciare sul mercato due prodotti professional piuttosto importanti: Mac Pro e Led cinema display da 27 pollici. L’uscita è prevista per giugno, con un processore equivalente a 12core per i Pro.

Read more Commenti disabilitati su Nuovi Mac Pro 12core e Led cinema display da 27 in uscita imminente

apple-iphone-ipad

Secondo il Wall Street Journal, iPad di Apple potrebbe battere – sui numeri complessivi di unità vendute -il successo del primo iPhone. La previsione si riferisce ai primi tre mesi di commercializzazione. Da ricordare che iPhone 2G, lanciato il 29 giugno del 2007, vendette in tre mesi 1.200.000 unità.

snowleopard10.6.3

Il sistema operativo Mac Os X 10.6.3 potrebbe essere aggiornato, anche per il pubblico, entro breve tempo. I continui rilasci di aggiornamenti delle versioni di prova per gli sviluppatori ne sarebbero la dimostrazione.

Read more Commenti disabilitati su Mac Os X 10.6.3, probabile aggiornamento a breve

jerry-york-280x224

L’ictus cerebrale di martedì notte non gli ha lasciato scampo. Jerome York era parte integrante del consiglio di amministrazione della società di Cupertino dal 1997, tempi in cui in molti misero in dubbio il futuro dell’azienda di Cupertino. Se n’è andato per sempre poche ore fa.

Read more Commenti disabilitati su Apple, addio a Jerome York

iphone-v-treo

E’ questo in effetti che si vocifera da qualche giorno fra gli addetti ai lavori e gli analisti di mercato. Il motivo di questa mossa potrebbe essere esclusivamente per anticipare Google e accaparrarsi, tramite l’acquisizione, alcuni brevetti detenuti da Palm e che fanno gola per lo sviluppo futuro del settore mobile. Oltretutto, rivedendo alcuni brevetti Palm, ci si accorge come alcuni se non palesemente, siano a rischio infrangimento per Apple che quindi deciderebbe la via breve dell’acquisizione mettendosi al riparo da eventuali cause legali. Fra Palm in bilico tra vecchio e nuovo mondo mobile e Apple con una voglia di fagocitare tutto velocemente questo rumor potrebbe essere forse quello meno lontano dalla verità

head

Apple ha recentemente sottomesso un altro interessante brevetto che ci permette di dare un occhiata su quello che sarà il futuro e gli sviluppi in casa Apple. Il brevetto in questione riguarda una rivisitazione del concetto di social network che porta già un nome riferito all’applicazione: iGroup. Grazie ad iGroup sarà possibile interagire attraverso “gruppi” eterogenei di contatti in grado comunque di comunicare fra di loro e per ogni gruppo scegliere di intraprendere delle azioni siano esse l’organizzazione di un meeting aziendale o la scelta di una pizzeria piuttosto che un ristorante con gli amici. Il tutto fruibile attraverso MobileMe, via web, iPhone, iPad etc… Con geolocalizzazione e altri servizi tutti integrati in unica interfaccia. Google, inizi a tremare?

media_139512

Amazon ha rilasciato poche ore fa un software per leggere gli ebooks direttamente sui computer Mac. Ovviamente, sempre con Kindle, lo strumento di lettura multimediale messo a punto proprio da Amazon.

Read more Commenti disabilitati su Amazon, arrivano gli ebook per Mac con Kindle

iphone_flash

Non è ancora uscito, ma iPhone 4G fa già tanto parlare di sè. Ora, come se non bastassero le continue voci sul suo conto, conquista in anticipo il 40% degli utenti che attulamente stanno usando un Blackberry. La prova arriva da una ricerca di mercato, capace però di evidenziare un punto dolente degli attuali iPhone. O meglio: un punto ritenuto dolente da molti possessori di Blackberry, ma non considerato così da tutti.

100028-windows_phone_start

Una delle peculiarità appena rivelate da Microsft per il suo nuovo sistema operativo mobile, Windows Phone 7, riguarda la possibilità di disattivare applicazioni in remoto. La direzione intrapresa da Redmond è quella della sicurezza e ricalca da vicino Apple. Su iPhone, questa possibilità è stata introdotta circa due anni fa. La similitudine di Phone 7 ad Os di iPhone è sempre più palpabile.

Read more Commenti disabilitati su Windows Phone 7, stop alle applicazioni in remoto come iPhone