Google è nelle ultime fasi di preparazione del suo tablet anti iPad di Apple. A riverlarlo è Lowell McAdam, ceo di Verizon, a margine di un’intervista rilasciata poche ore fa al Wall Street Journal. Il fatto che sia stato il vertice del colosso telefonico a dirlo, fa pensare ad un nuova partnership tra big G e Verizon, questa volta per proporre sul mercato un buon tablet.

Read more Commenti disabilitati su Google ha quasi pronto l’anti iPad con Verizon

La ricerca condotta da Npd e rivelata ieri, secondo cui Android avrebbe superato negli Usa il mercato di iPhone, sembrano non spaventare Apple, soprattutto considerando l’uscita del nuovo iPhone 4G, in dirittura d’arrivo il 7 giugno. A dirlo è una portavoce dell’azienda per conto dei vertici. Ma sarà tutto vero o solo una doverosa risposta per il mercato e per tranquillizzare le acque?

Google dovrebbe entrare entro luglio in concorrenza diretta con iPad di Apple nella vendita di libri. Secondo il Wall Street Journal, big G avrebbe pronto un piano commerciale per scendere nelle distribuzione on line di libri e riviste. E non si parla solo di grandi progetti editoriali, ma anche di pubblicazioni con etichette indipendenti e più piccoli rispetto alle multinazionali.

Nonostante sia ancora il primo produttore al mondo di telefoni – con un + 16% nel primo trimestre 2010 rispetto allo stesso periodo del 2009 – Nokia ha perso importanti quote di mercato parlando di smartphone. La continua crescita di iPhone e di devices con Android ha messo in seria discussione la futura leadership dell’azienda finlandese in questo particolare segmento della telefonia. La domanda, ora, è questa: cosa farà Nokia di fronte all’arrivo di iPhone 4G, a giugno, e davanti alla carica di tutti gli smartphone con sistema operativo Android di Google?

Dopo l’iPad con sistema operativo Microsoft Windows, ecco iPad con sistema operativo Android di Google. Anche in questo caso, si tratta di una copia cinese del tablet di Cupertino, che garantisce un prezzo d’attacco decisamente basso ed inferiore al device di Cupertino.

Read more Commenti disabilitati su Ecco aPad, l’iPad con Android di Google

Un nuovo anti iPad sembra prossimo all’arrivo sul mercato dei tablet. Anche solo il nome del costruttore risuona pesantemente: Google. La compagnia del motore di ricerca, infatti, sarebbe già in fase avanzata di progettazione di una tavoletta simile ad iPad e dalle alte prestazioni.

La casella di Google per la ricerca integrata potrebbe non essere più presente nel prossimo iPhone 4G, in uscita in estate. Spulciando nell’OS 4.0, il sistema operativo per il nuovo iPhone di Apple, gli sviluppatori hanno notato l’assenza del bottone per la ricerca by Google dal browser web di iPhone, Safari.

Ovvero: ecco quali sono gli indici di gradimento degli sviluppatori fra iPhone OS, Android e tutti i maggiori player del mercato mobile. Dal grafico, che potete vedere subito dopo il salto, si può notare come Apple, con il suo iPhone OS, sia comunque ancora in vantaggio ma, il vantaggio si è assottigliato quasi a scomparire se messo a confronto con Android. Infatti, il sistema operativo di Google, si è guadagnato nell’ultimo anno il rispetto di molti sviluppatori che ora lo preferiscono ad iPhone OS che, pur mantenendo il primato, è seguito a ruota da Android OS

E di fatto diventa la proprietaria di quella che, fino a ieri, era il nemico e l’azienda da battere. In una scalata molto rapida e fulminea Google ha acquisito l’80,3% delle azioni di Apple Inc. ed ha già specificato che sarà necessario un periodo di stabilizzazione per completare il processo di acquisizione. Per questo motivo iPad verrà rimandato a data da destinarsi e iPhone 4G verrà venduto in due versioni diverse: una con iPhone OS 4 e l’altra con l’ultima versione di Android, la 2.1

Come dire: due scuole di pensiero a confronto. Eppure sembra che ormai la “lotta” che si sta delineando fra Apple e Google vada oltre al semplice interesse economico. Come due scuole di pensiero che si fronteggiano a colpi di innovazione, anche Apple e Google scelgono la strada ritenuta migliore e investono in quella per cercare di portare avanti la propria filosofia. Apple non supporta Adobe Flash Player considerato troppo instabile e favorisce HTML5 il futuro standard web. Google rilascia l’ultima versione del suo browser includendo un player flash senza delegare all’utente finale il download del prodotto Adobe