
Non c’è ancora niente di ufficiale e nemmeno esiste una grossa quantità di rumors per la rete tale da confermare o smentire la notizia, ma raccogliendo le informazioni che sono in nostro possesso sembra che Google e la sua alleata più valida, HTC, stiano preparando un rivale per iSlate di Apple, che sarà presentato al CES 2010 che partirà domani.
Sembra che ormai fra Apple e Google sia guerra aperta. Dopo la scelta di Google di proporre il proprio “google phone” (un htc marchiato google) in diretta concorrenza con iPhone e dopo la scelta di Apple di rigettare Google Voice dal proprio App Store, ora è la volta di Apple che sceglie di tagliare fuori completamente il concorrente dalle proprie piattaforme creando dei servizi simili che non ne facciano sentire la mancanza. Un nuovo brevetto depositato da Apple fa pensare all’inizio della sfida, creando un proprio servizio di mappe oltre ad una serie di servi correlati fra cui, appunto, quello della Geo localizzazione.
Google Phone, o Nexus One, sembra pronto per la presentazione mondiale del 5 gennaio. Google ha annunciato per quella data una conferenza stampa con presentazione di un nuovo smartphone Android. Nel frattempo, arrivano le prime indiscrezioni sui prezzi: si parte da 180 per arrivare a spendere 530 dollari.
Si profila all’orizzonte una nuova, rivoluzionaria alleanza tra Microsoft ed Apple? Anche solo un anno fa, la possibilità era quasi una chimera. Oggi, invece, le cose cambiano e le partnership a cui potrebbero dar vita i due colossi sono diverse. In più c’è la faccenda Google, sempre più forte e capace d’estendersi in mercati in cui Apple sta dominando la scena da un paio d’anni. Un esempio su tutti è il mercato telefonico, con iPhone che troverà un nuovo avversario nel Google phone, in uscita il 5 gennaio.
Google Phone, o Nexus One, sarà commercializzato dal prossimo gennaio, giusto in tempo per far sua una parte di utenza smartphone pochi mesi prima dell’arrivo di iPhone 4G, previsto a giugno. A dirlo è il Wall Street Journal, una fonte più che autorevole, che afferma anche che le vendite partiranno dagli Stati Uniti, come succede di consueto per le novità hi tech. I primi esemplari del Google Phone saranno reperibili solo on-line, con vendita diretta da parte della società del motore di ricerca, senza intermediari.
E’ stato annunciato da poco una novità veramente molto interessante che riguarda il motore di ricerca più utilizzato del Pianeta. Dopo Goggles recentemente annunciato, e l’aggiornamento di versione di Google Maps, è ora la volta del centro nevralgico di Google. Infatti, google ha introdotto la possibilità di recuperare delle informazioni anche in real-time cioè aggiornate costantemente durante la giornata. Grazie alla partnership con Facebook, MySpace, FriendFeed, Jaiku, Identi.ca e Twitter in testa alla vostra ricerca vi verranno visualizzate ulteriori informazioni prodotte dai nuovi sistemi di ricerca comparata introdotti per l’occasione, vi basterà cliccare su “Latest results” o “Latest” e le informazioni verranno visualizzate, oppure potrete filtrare questa parte aggiuntiva selezionando solo alcuni network (per esempio solo Twitter).
Per ora questa funzionalità non è ancora comparsa nelle ricerche su iPhone, appena ci sarà qualche aggiornamento, vi terremo informati!
[via: googleblog]
Google ha confermato poche ore fa che il suo sistema di ricerca visiva grazie ad internet sta per arrivare su iPhone. Si chiama Google Goggles e dovrebbe approdare sul device marchiato Apple entro poche settimane. Come vedete dal video qui sopra, scattate una foto con la camera del vostro iPhone, caricatela su Google Goggles e cercate il suo significato e le altre informazioni che vi servono.


UN GOOGLE PHONE ABBOZZATO IN RETE
Nelle scorse settimane, sono emerse alcune indiscrezioni sullo smartphone marchiato Google (che potete vedere cliccando qui). Ebbene, le voci si rincorrono sempre di più ed emergono nuovi particolari piuttosto attendibili, trapelati da ambienti interni a Google. Lo smarphone della compagnia sarebbe in una fase di sviluppo piuttosto avanzato e sarebbero già iniziati i test, prima del lancio fissato tra qualche mese. Ed emergono anche nuove indiscrezioni sui particolari tecnici del device.