Ecco qui le immagini, nel video che vi mostriamo, di schermo e scocca del nuovo iPhone 4G. Come potete vedere, i pezzi in questione sembrano essere molto simili – se non uguali- al prototipo di iPhone 4G perso in un pub di Redwood City da un ingegnere Apple, ritrovato e poi venduto a Gizmodo. A fornire l’anteprima è SmartPhone Medic, specializzato nella riparazione di iPhone e smartphone.
Un brevetto, già depositato da Apple e recentemente portato alla luce, descrive un sistema per rilevare i battiti del cuore di chi stringe tra le mani un iPhone. Anzi, proprio attraverso lo smartphone. Anche se non sembra ci sia la possibilità di vedere questa funzione su iPhone 4G fin dal momento della sua presentazione, c’è l’eventualità che Apple decida di introdurla nei mesi a venire. Con una doppia utilità.
Apple potrebbe decidere di tagliare i tempi tra la presentazione al mondo e la vendita di iPhone 4G. Un taglio drastico, che porterebbe nei negozi il nuovo smartphone di Cupertino subito dopo la presentazione, prevista per il 7 giugno al WWDC di San Francisco. A fornire qualche indizio su questa possibilità è Steve Jobs in persona.
Ecco una novità succosa uscita dalla beta di sviluppo software del sistema operativo mobile OS 4.0, in dirittura d’arrivo sul prossimo iPhone 4G. Parliamo della possibilità di trasferire file dal computer allo smartphone e viceversa. Possibilità decisamente attesa e che bisognava sopperire con applicazioni di terze parti, in molti casi a pagamento.
IPhone 4G è ormai sulla rampa di lancio e la produzione in grandi numeri sarebbe già partita. Ad affermarlo sono alcune indiscrezioni emerse in rete e rilasciate dall’Economic Daily News e da DigiTimes. Per la quarta generazione di iPhone, inoltre, Apple avrebbe cambiato gran parte dei produttori della parti principali del dispositivo rispetto a quelli impiegati per iPhone 3GS. Sono proprio loro, i fornitori, ad aver già inviato grossi quantitativi di merce a Foxconn, società che assemblerà iPhone 4G dopo essersi già occupata dell’assemblamento del 3GS.
I prezzi precisi di iPhone 4G si conosceranno solo nel momento del lancio, previsto il 7 giugno, o poche ore prima. Nel frattempo, però, molti analisti di mercato esperti di tecnologia danno qualche indicazione su quello che potrebbe essere il prezzo del quarto modello di iPhone. Le ultime voci indicano in 400 sterline (poco meno di 500 euro) il costo possibile.
Nonostante sia ancora il primo produttore al mondo di telefoni – con un + 16% nel primo trimestre 2010 rispetto allo stesso periodo del 2009 – Nokia ha perso importanti quote di mercato parlando di smartphone. La continua crescita di iPhone e di devices con Android ha messo in seria discussione la futura leadership dell’azienda finlandese in questo particolare segmento della telefonia. La domanda, ora, è questa: cosa farà Nokia di fronte all’arrivo di iPhone 4G, a giugno, e davanti alla carica di tutti gli smartphone con sistema operativo Android di Google?